Le maggiori borse europee hanno chiuso lontano dai minimi della giornata.
A metà giornata c’è anche stato un allarme alla Borsa di Londra, che è stata evacuata. Poi le Borse hanno cominciato a girare verso la parità, grazie a un inversione degli indici americani.
SULL’ARGOMENTO VEDI:
BORSE UE: ALLARME BOMBA A LONDRA.
A Londra il FTSE ha perso il 2,55%, Parigi ha ceduto il 2,28%, mentre a Francoforte il Dax in questo momento cede il 2,55%.
Gli indici Eurostoxx, tutti in rosso a metà giornata segnalano un discreto rialzo per i media (+1,25%), ribassi contenuti per i telefonici, che hanno perso lo 0,66%, mentre i
i tecnologici perdono il 3,03%.
Il comparto auto, penalizzato da alcuni ratings negativi, ha rialzato la testa e viaggia vicino ai valori della vigilia (+0,06%).
SUI RATINGS UE VEDI:
RATINGS UE: UPGRADINGS & DOWNGRADINGS.
Le compagnie aeree stanno ancora trattando un accordo con i governi nazionali per lo stanziamento straordinario di un finanziamento ai carrier nazionali per aiutare le società a uscire dalla crisi.
SULL’ARGOMENTO VEDI:
ATTACCO USA: BUSH PROPONE $15 MLD SU AERONAUTICA
LINEE AEREE: LUFHTANSA SI OPPONE AL FINANZIAMENTO
LINEE AEREE CHIEDONO SOLDI AI GOVERNI UE
AEREI: COMPAGNIE USA CHIEDONO AIUTI PER $17 MILIARDI
COMPAGNIE AEREE IN CRISI, IN ARRIVO FONDI UE?
E ANCHE:
LINEE AEREE: TRATTATIVE ANCORA IN STALLO
La borsa londinese si è ripresa dai forti ribassi di metà seduta. Hanno chiuso in denaro British Airways (+6,29%), WWP (+4,21%) e Granada (+5,15%).
Tra i peggiori del listino troviamo anche oggi Invensys (-7,89%), Colt Telecom (-12,31%) e Marconi (-13,04%).
Il CAC40 è stato falcidiato dalle vendite ma ha recuperato nel finale. Le maglie nere del listino sono state Axa (-10,34%), LVMH (-12,26%) e Alcatel (-8,73%).
La COB, l’organismo di vigilanza della Borsa francese, ha aperto un’indagine su shortaggi sospetti effettuati nei giorni dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle.
SULLO SHORTAGGIO VEDI:
SHORTAGGIO: LA CONSOB FRANCESE INDAGA SU AXA
E ANCHE:
SHORTAGGIO: LA SEC INDAGA SU SOCIETA’ ITALIANA
Francoforte, che chiude le contrattazioni alle 20:00, è in ribasso trascinato da da Man che perde il 9,58%.
Va molto male anche Allianz (-8,94%) mentre Lufthansa (+0,11%), ha recuperato le perdite di metà seduta e sta tentando un rimbalzo.