Le Borse europee sono in calo a metà giornata. Pesano i dati macroeconomici legati alla crescita di Eurolandia. Alle 12:40 la Germania ha comunicato un brusco calo nella produzione industriale. A luglio l’indice è sceso dell’1,5% rispetto al mese precedente, attestandosi a -2,9% su base annua. Il calo è decisamente superiore alle attese degli analisti, che avevano stimato una flessione dello 0,4%.
SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE VEDI:
IL QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO/2.
A tenere in piedi i mercati ci sono le confortanti indicazioni che provengono dai future sugli indici americani, positivi sin dalle prime battute. Il mercato americano non ha evidentemente ancora esaurito la positività legata agli utili di Intel (INTC – Nasdaq), che giovedì a mercati chiusi ha comunicato una trimestrale in linea con le previsioni.
Ora si attendono i dati dagli USA sulla disoccupazione per capire a che punto si trova l’economia americana.
SU INTEL VEDI:
UTILI:INTEL CONFERMA LE STIME PER 3° TRIMESTRE.
Il settore dei semiconduttori è stato anche rivalutato dalla banca d’affari Goldman Sachs che ha giudicato l’intero comparto dei chip con un rating “overweight”.
SU GOLDMAN SACHS VEDI:
RATINGS UE: UPGRADINGS E DOWNGRADINGS
E ANCHE:
CHIP: PER GOLDMAN IL COMPARTO E’ OVERWEIGHT.
Ma queste indicazioni non sono state giudicate sufficienti dagli investitori, che hanno continuato a penalizzare la triade dei TMT.
Gli indici Eurostoxx segnalano infatti calo per telefonici (-1,23%), media (-0,70%) e tecnologici (-1,80%).
A Parigi (-0,18%) i TMT sono contrastati. Orange (-2,26% a €6,96) è in calo con oltre 7 milioni di titoli scambiati, mentre la controllante France Telecom guadagna il 3,13%.
STMicroelectronics guadagna l’1,63%, lontano dai massimi della seduta. Va bene anche Alcatel, in rialzo dell’1,33%.
Cresce Cap Gemini, che guadagna il 3,80%, mentre il titolo peggiore del listino è Suez (-3,33%).
A Francoforte l’indice DAX perde l’1%. A pesare sul listino ci sono soprattutto i titoli bancari : Commerzbank (-1,20%), Deutsche Bank (-2,25%) e Drezner Bank (-0,94%) sono tra i peggiori della giornata.
In rialzo invece Infineon (+4,12%) dopo il rating positivo di Goldman Sachs.
A Londra (-1,36%), alcuni TMT sono in gran spolvero: dopo giorni di ribassi arriva denaro su ARM (+4,42%), Colt Telecom (+3,71%), Marconi (+12,93%) e Telewest Communications (+6,88%).
Giornata in rosso invece per British Telecom (-2,50%), Cable&Wireless (-2,70%), Logica (-2,18%) e Vodafone (-1,64%).