Seduta debole per il Vecchio Continente con l’arretramento dei future sugli indici americani che ha portato tutti i listini in negativo.
L’apertura di Wall Street, dopo il lungo weekend prolungato dal Memorial Day, si prospetta infatti contrastata con il Nasdaq negativo e il Dow Jones positivo.
Negli USA inoltre, il dipartimento per il Commercio pubblicherà l’indice di fiducia dei consumatori che verrà divulgato alle 16 e costituirà uno dei market movers principali della seduta di Wall Street e a ruota dei mercati europei.
A livello settoriale gli EuroStoxx segnalano acquisti su energetici (+0,6%) e finanziari (+0,4%), mentre procedono in retromarcia i chimici (-1%), i telefonici (-1,6%), i tecnologici (-0,4%) e i media (-0,15%).
Al momento la Piazza peggiore è quella di Londra che comunque cede solo lo 0,34%. In rialzo troviamo Bp (+1,1%) e Marconi (+0,6%), mentre cedono British Telecom (-2,3%), Colt (-1,1%) e Vodafone (-2,8%).
Parigi arretra dello 0,09% grazie in particolare al recupero di Alcatel (+2,8%) dopo che il mercato ha ben accolto le ipotesi di una spesa ridotta rispetto alle prime stime per l’acquisto dell’americana Lucent. In crescita anche il gruppo assicurativo Axa (+0,9%) e il petrolifero Total Fina-Elf (+1%). In rosso France Telecom (-1,1%) ed STM (-3,2%).
A Francoforte, le cui contrattazioni terminano alle 20:00, il Dax lascia sul campo lo 0,17%. Bene Allianz (+0,8%), mentre le vendite colpiscono Deutsche Telekom (-2%), Infineon (-1,4%) e Sap (-1,8%).