Società

BORSE UE IN RIALZO MA CAUTE. OCCHI PUNTATI ANCORA SULLA GRECIA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Partenza in tono positivo per le principali borse europee, ma improntato alla cautela, dopo la chiusura in frazionale rialzo di Wall Street, la vigilia, che ha reagito bene all’approvazione da parte della Camera dei rappresentanti della riforma sanitaria voluta da Obama.

Sulle prime rilevazioni, Francoforte segna un timido incremento dello 0,05% a 5990,37 punti, seguita da Parigi che sale dello 0,02% a 3928,65 punti ed Amsterdam dello 0,12% a 338,53 punti. Sulla parità Bruxelles con un +0,05% a 2635,83 punti, Londra +0,11% a 5650,56 punti e Madrid +0,14% a 10876,6 punti.

A Piazza Affari, alle 9.35 circa ora italiana, il FTSE MIB avanza dello 0,21% a 22.667.

Non è andata bene invece stamane sulla piazza di Tokyo, che ha riaperto i battenti oggi dopo il lungo ponte festivo.

Sullo sfondo restano le preoccupazioni per la situazione della Grecia all’indomani che il governatore della Bce, Trichet, in un’audizione al Parlamento europeo ha ribadito che il piano di risanamento del paese ellenico è convincente.

Gli operatori restano in attesa dunque di indicazioni dal vertice europeo del 25-26 Marzo sulle eventuali misure che i paesi dell’Eurozona intendono mettere in campo. In una seduta povera di spunti macro, c’è attesa per i dati del pomeriggio sul mercato immobiliare Usa, in particolare quelli sulle vendite di case esistenti.

Inoltre a Washington Geithner e Donovan testimoniano davanti al comitato finanziario immobiliare.

Clima attendista anche sul mercato valutario, soprattutto per l’euro che si conferma in calo nei confronti del biglietto verde, viaggiando sul filo degli 1,35 dollari.

Il rafforzamento della divisa statunitense penalizza i derivati sul greggio che passano di mano ben al di sotto della soglia di 82 dollari al barile.