Il passaggio in rosso degli indici americani ha influenzato il Vecchio Continente che ha visto i listini limare i guadagni sul finale di seduta.
Le Borse europee, dopo una partenza fiacca, hanno goduto proprio dell’avvio in positivo dei mercati statunitensi per prendere una chiara direzione.
Londra e Parigi hanno tratto vantaggio, in particolare, dalle performance positive di Arm (+16,4%) e Vivendi (+5,52%). Vedi Utili: ARM, +47% utile operativo lordo E ANCHE:
Utili: Vivendi, +57% utile operativo lordo .
Francoforte, invece, non ha scontato i risultati negativi di Infineon (+0,92%) per il primo semestre. Il produttore di semiconduttori tedesco ha riportato una perdita netta di €371 milioni nel secondo trimestre del 2001 (Vedi Utili: perdita di €371 milioni per Infineon).
Gli indici Eurostoxx segnalano denaro per TMT (telefonici, media e tecnologici). I telefonici hanno guadagnato lo 0,26%, i media il 3,09%, i tecnologici il 0,99%.
Male il comparto auto (-0,52%), gli industriali (-0,27%) mentre hanno tenuto le assicurazioni (+1,02%).
A Londra l’indice FTSE ha segnato un rialzo dello 0,34%.
Misys ha guadagnato anche oggi dopo l’ottima prestazione di venerdì chiudendo in rialzo del 2,1%.
Marconi (-0,27%) malgrado l’avvio in denaro, ha chiuso in lettera dopo alcune indiscrezioni secondo le quali la società starebbe per vendere la sua attività di elettrodomestici Hotpoint.
I petroliferi hanno beneficiato del possibile taglio della produzione di greggio da parte dell’OPEC. BP è avanzato dello 0,54%.
Denaro anche per British Telecom e Vodafone che guadagnano rispettivamente lo 0,27% e il 5,13%.
A Parigi il Cac40 si è fermato in crescita dello 0,64%.
La performance di Vivendi ha giovato a tutto il listino, ma il rialzo è anche merito di France Telecom in rialzo dell’1,98%
Bene Alcatel (+0,94%) e STMicroelectronics (+0,21%).
A Francoforte, le cui contrattazioni terminano alle 20:00, il Dax segna un rialzo dell’0,30%.
Bene Siemens (+0,99%), tra i titoli peggiori dell’indice c’è DaimlerChrysler (-1,66%).