Seduta in moderato rialzo per le piazze europee in attesa di conoscere la decisione della Federal Reserve sulla politica monetaria statunitense, anche se la comunicazione arriverà questa sera a mercati chiusi (20:15).
Gli investitori stanno acquistando TMT, utilities ed energetici, mentre i media restano indietro. L’Eurostoxx-tech alla fine ha segnato un rialzo dello 0,5%, quello dei telefonici dell’+1,1%, le utilities hanno chiuso a +0,3% e, infine, l’energetico a +1,4%.
Londra è stata la migliore fermandosi in netto rialzo dopo il calo del 3,5% riportato nella seduta di ieri a causa del ribasso dei telefonici. Ed è stato proprio il comparto delle tlc con quello petrolifero e tecnologico a portare il Footsie a +2,68%.
Tra i titoli migliori troviamo BP (+4,9%), Marconi (+5,7%), British Telecom (+2,5%) e Vodafone (+3,1%).
A Parigi il Cac ha guadagnato l’1,03%. France Telecom è salita dell’1,2%, mentre Alcatel del (2,1%), Suez si è fermata a (+3,5%), Total Fina Elf (+1,7%) ed STMicroelectronics a (+1,7%).
Il Dax di Francoforte, dove le contrattazioni terminano alle 20:00, resta cauto con un rialzo dello 0,11%. Tra i titoli principali: Deutsche Poste (+1%), Deutsche Telekom (+0,2%), Epcos (-2,7%) e Infineon (+1,4%).