L’incertezza manifestata dai mercati azionari Usa, che in avvio di seduta non sono stati in grado di confermare il vigoroso rimbalzo della vigilia, ha condizionato le Piazze europee. I listini, infatti, hanno progressivamente limato i guadagni realizzati in apertura.
I mercati sono stati influenzati anche dal calo del greggio – ai minimi dal 1 agosto – che si e’ riflesso sui titoli del settore energetico (-5,3% EuroStoxx Energy). Tra i piu’ colpiti Shell (-5,30%), Bp Amoco (-3,88%) e Total Fina Elf (-5,63%).
Londra si e’ fermata in calo dello 0,41% grazie anche al ribasso di British Telecom (-3,12%) in una seduta di rialzi per il comparto tlc: Colt +7,38% e Vodafone +4,29%.
Parigi ha chiuso a -0,16%. Hanno tenuto bene i Tmt (telefonici, media e tecnologici) con Alcatel a +6,60% e France Telecom a +1,59%.
Francoforte, le cui contrattazioni terminano alle 20:00 ora italiana, prosegue in rialzo dello 0,34%. Ottimo il comparto auto trainato da Porsche (+7,69%). Denaro anche per Epcos (+8,61%), Siemens (+4,03%) e Deutsche Telekom (+2,85%).