Le Borse europee chiudono in positivo una giornata nervosa, con continui rimbalzi che hanno interessato soprattuto la borsa di Londra, positiva solo nel finale con un guadagno dello 0,61%.
La mattina si è aperta bene grazie alle buone notizie provenienti da Sap (+11,05%) e Nokia (Vedi anche Utili: Nokia batte attese, prevede crescita) sugli utili societari.
Nokia ha riportato un utile netto in calo rispetto all’anno precedente ma al di sopra delle aspettative degli analisti.
SAP, il gruppo tedesco di software, ha annunciato un aumento del 78% dell’utile del secondo trimestre a €206 milioni di euro, al di sopra delle attese degli analisti.
Nel primo pomeriggio, il Vecchio Continente ha anche tratto vantaggio dal positivo avvio di Wall Street e dalla riunione della Banca Centrale Europea, che ha deciso di non tagliare i tassi di interesse nella zona euro (Vedi anche Tassi Ue: La BCE li lascia invariati al 4,50%).
Gli indici EuroStoxx hanno infatti chiuso con un deciso rialzo per tecnologici (+8%) e telefonici (+2,54%) Male media (-1,08%) e auto (-0,27%).
Il mercato londinese ha giovato solo in parte delle buone notizie su Nokia e Sap e ha subito una spinta al ribasso a causa del pesante calo di Misys (-27,76%).
La software house ha presentato stamani risultati al di sotto delle previsioni degli analisti e ha lanciato un allarme relativo alla debolezza della sua divisione software per le banche.
Male anche Arm (-1,54%), BSkyB (-1,57%), Logica (-1,14%) e British Telecom (-2,56%). Bene BP (+0,91%).
Da segnalare Colt (+8,22% a 348 pence), la migliore del FTSE, su cui oggi si è anche pronunciata Schroder Salomon Smith Barney con un rating buy e un target sul prezzo a £10 (Vedi anche Ultimi ratings UE: upgradings e downgradings).
A Francoforte, che chiude le contrattazioni alle 20:00, il Dax è in terreno positivo a 5.791 punti (+1,10%).
Bene Epcos (+4,36%),
Infineon (+3,1%), Deutsche Telekom (+0,63% e Siemens (+1,41%).
A Parigi il Cac ha chiuso con un rialzo dell’+1,29%.
In evidenza tra i titoli del comparto TMT: Thomson Multimedia (+3,61%) e STMicroelectronics (+3,36%). Bene France Telecom (+3,55%) e Alcatel (+2,67%).