Per le Piazze del Vecchio Continente la seduta odierna ha avuto due fasi: una con bassi volumi e pochi spunti e un’altra in forte accelerazione dietro all’indice tecnologico americano che ha riportato ossigeno su tutti i mercati.
Gli EuroStoxx hanno segnalato forti acquisti sui tecnologici (+3,2%), ma hanno corso anche gli energetici (+1,6%), media (+1%) e utilities (+1,3%). Tra i settori meno attivi troviamo i telefonici (+0,12%).
La Borsa più tonica è stata quella di Parigi (+1,54%). In denaro Stm (+6%), Tf1 (+3,9%), Total Fina (+2,5%), Alcatel (+3,1%) e France Telecom (+0,9%).
Londra dopo metà seduta piatta ha iniziato a crescere fermandosi a +1,13%. Il titolo peggiore è stato Railtrack. La società che gestisce parte del sistema ferroviario inglese è crollata del 16,7% dopo aver annunciato perdite superiori alle attese.
In calo anche British Telecom (-0,68%) e Arm (-3,6%). A tirare su il listino BSkyB (+6%) e BP (+1,4%).
A Francoforte, dove le contrattazioni terminano alle 20:00, il Dax è in rialzo dell’+1,07% con Infineon a +0,12% e Deutsche Telekom a -0,8%. Molto meglio Allianz (+2,1%) e Sap (+4%).