Società

Borse Ue caute, lievi rialzi per i futures

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Milano – Confortate dalla performance positiva delle borse asiatiche, alimentata dall’approvazione da parte del Parlamento greco delle misure di austerity proposte dall’esecutivo, le borse europee proseguono la seduta con maggiore cautela, tanto che ora spunta, sebbene in modo decisamente contenuto un segno meno a Francoforte (-0,04%).

Tra gli altri listini, Londra cresce dello 0,59%, Francoforte di appena lo 0,2%, Madrid dello 0,7% e Parigi dello 0,2%. Il Ftse Mib guadagna al momento appena lo 0,10%. I futures americano riportano un andamento lievemente positivo.(vedi quotazioni a fondo pagina).

Tornando a Piazza Affari, tra i titoli migliori si mettono in evidenza Impregilo (+3,07%), Banco Popolare (+2,49%), Azimut (+2,60%), BPM (+1,86%) e Pirelli (+1,17%), che è stata premiata da un giudizio positivo di Citi. La banca ha infatti emesso un rating buy sul titolo con un target price a 9 euro.

Tra i titoli negativi Fondiaria, che è stata sospesa anche per eccesso di ribasso, e che ora limita i cali al 2,66%. Altri titoli in rosso sono Atlantia (-0,54%), Enel Green Power (-1,26%) e anche Mediaset (-0,32%), dopo le dichiarazioni del vice presidente Pier Silvio Berlusconi, secondo le quali il calo in borsa del titolo non sarebbe “così legato al business dell’azienda”.

Intanto, nella giornata di oggi, attenzione alle parole proferite dal presidente della Bce Jean Claude Trichet, nel corso dell’audizione al Parlamento europeo. “La Bce definirà i tassi valutando l’intera Eurozona, non ignorando le diversità che esistono tra i vari paesi” -“La Bce – ha continuato – garantirà una forte vigilanza e agirà in modo fermo e opportuno”. Detto questo, la “politica monetaria rimane accomodante”, anche se di fatto un rialzo dei tassi, nei prossimi giorni, ci sarà. Trichet ha aggiunto infatti che “le pressioni al rialzo sulle commodities, con l’inflazione che rimarrà al di sopra del 2%” e che l’incertezza economica rimane elevata.

Intanto euro continua a segnare una performance positiva nella giornata di oggi, dopo gli sbandamenti avvenuti ieri, in mattinata è arrivato a superare anche quota $1,45. Al momento scambia a $1,4476: le stime sulla sua performance rimangono positive. Da segnalare a tal proposito anche i giudizi, tra loro però contrastati, di Goldman Sachs e Citi. L’euro sale anche contro il franco svizzero a 1,2075, mentre contro lo yen scende a 116,43.

Sul fronte delle commodities, la performance è contrastata, con i futures sul petrolio che sono scambiati in calo dello 0,14% a New York, a $94,64 al barile; l’oro sale invece di appena lo 0,1% a $1.512 l’oncia e l’argento avanza dello 0,9% a $35,05.

Dal fronte economico è stato reso noto oggi il dato sull’inflazione dell’Eurozona, che è rimasta invariata a giugno al 2,7% al di sotto delle attese. In rialzo invece, secondo l’Istat, l’inflazione in Italia, aumentata al 2,7%, al massimo dal 2008.

Intanto alle 12.32(le 6.32 ora di New York) il future sull’indice S&P500 sale di 1,50 punti (+0,12%), a quota 1.305.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in aumento di 4 punti (+0,19%), a 2298.

Il contratto sull’indice Dow Jones sale di 21 punti (+0,17%), a 12.239.