Le borse europee sono partite al ribasso in un’atmosfera livida, condizionata dalla chiusura negativa di Wall Street.
Londra segna -0,67%.
Francoforte segna -1,14%.
Parigi segna -0,62%.
Madrid segna -1,46%.
Il mercato non si reputa soddisfatto dal discorso del Segretario di Stato americano Colin Powell, tenuto ieri all’Onu, e vede ancora troppe incertezze, anche all’interno degli stessi alleati occidentali.
Pesano inoltre le aspettative per oggi. Le decisioni della Banca centrale europea e della Banca d’Inghilterra, che peraltro dovrebbero mantenere invariati i rispettivi tassi di interesse saranno rese note fra le 13:00 e le 13:45 ora italiana, ma prima saranno diffusi importanti dati macro-economici.
Sono infatti in arrivo le previsioni della Commissione Ue sull’andamento dell’economia della Zona Euro nel primo trimestre dell’anno. Si prevede una contrazione.
E sono attesi anche gli ordini all’industria tedesca in dicembre, anch’essi stimati in calo.
Riflettori puntati su Royal Dutch Shell, che ha appena presentato i dati di bilancio, con un utile netto superiore alle attese.
A livello di Eurostoxx, l’unico settore in positivo è quello energetico.
In questo momento il future sul greggio a New York quota $33,80, in ribasso dello 0,38%.