Le Borse europee hanno chiuso in denaro per la terza volta consecutiva. Il rimbalzo potrebbe durare tutta la settimana, dicono gli esperti, anche se la volatilità rimane molto alta
Gli indici Eurostoxx hanno segnalato un ribasso per i tecnologici (-0,73%), sotto pressione dopo il profit warning di AMD e Micron Technology
SULL’ARGOMENTO VEDI:
UTILI: MICRON TECHNOLOGY PERDITA DI $575 MILIONI
E ANCHE:
CHIP: ADVANCED LICENZIA 2.300 DIPENDENTI
Sui titoli del comparto media e telefonico sono anche arrivati dei downgrades da parte delle principali banche d’affari.
SUI RATINGS UE VEDI ANCHE:
RATINGS UE: UPGRADINGS & DOWNGRADINGS/4
In rialzo tutti gli altri settori: i telefonici hanno guadagnato lo 0,37%, i media l’1,30%, i bancari l’1,19% e gli assicurativi il 2,44%.
A Francoforte, che chiude le contrattazioni alle 20:00, il DAX è in rialzo (+1,88%), trascinato da Allianz (+2,43%) a €227,19 con €385 milioni di controvalore.
Bene anche Siemens (+4,43%) e Deutsche Telekom (+2,79%).
In calo Infineon (-6,56%).
Londra ha guadagnato lo 0,70% grazie alla ripresa di Vodafone che ha guadagnato il 2,09%.
Hanno terminato la seduta in rialzo anche EMI (+16,82%) in recupero dopo il calo di ieri, Logica (+3,14%) e Celltech (+10,35%).
Parigi ha concluso la seduta in crescita dell’1,86%.
Tra i migliori si sono segnalati EADS (+5,70%), Cap Gemini (+4,57%) e Aventis (+4,39%).
Hanno chiuso in rosso invece STMicroelectronics (-5,20%), Peugeot (-3,17%) e Alstom (-3,60%).