(Teleborsa) – Avvio poco mosso per le principali borse europee, in attesa per delle decisioni di politica monetaria della Fed e soprattutto per le mosse di quantitative easing, con il mercato che scommette su un programma di acquisto di bond da 100 mln di dollari al mese per circa sei mesi. Sotto i riflettori i risultati delle elezioni americane, con i democratici di Barack Obama che hanno perso la maggioranza alla Camera mentre hanno tenuto il Senato. La divisa di eurolandia torna a trattare sopra la soglia degli 1,40 dollari dopo averla abbandonata durante le contrattazioni in Asia. Molte le trimestrali in Europa mentre in Usa abbondano i dati macro, con in lista gli occupati Adp, il rapporto Challenger, gli ordini all’industria, l’Ism servizi e le scorte di petrolio settimanali. Sulle prime rilevazioni Bruxelles mostra un vantaggio dello 0,01% a 2696,98 punti, Parigi un rialzo dello 0,27% a 3876,12 punti ed Amsterdam un incremento dello 0,04% a 342,15 punti. Segno più anche per Francoforte +0,18% a 6666,38 punti, Londra +0,13% a 5764,96 punti e Madrid +0,17% a quota 10780,5.