Società

BORSE: EUROPA IN ROSSO CON I FINANZIARI, A PICCO SWISS RE (-12%)

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

LONDRA (Reuters) – Inizio di seduta molto negativo per le borse europee, trascinate al ribasso da finanziari come DEUTSCHE BANK – che ha accusato una pesante perdita – e come SWISS RE, costretta a una svalutazione massiccia. In attesa che le banche centrali del Regno Unito e della zona euro dicano la loro in materia di tassi di interesse l’indice paneuropeo FTSEurofirst 300 perde l’1,45%. Tra i singoli listini, l’indice Ftse 100 britannico perde l’1%, il Cac francese l’1,5% e il Dax tedesco l’1,3%. Tra i titoli in evidenza: * DEUTSCHE BANK ha ridotto il marcato ribasso delle prime battute dopo che l’AD ha anticipato un sensibile incremento dei ricavi per il mese di gennaio. Il gruppo bancario oggi ha annunciato una perdita lorda di 5,7 miliardi di euro per il 2008, prevedendo un futuro cupo per l’economia mondiale e per il proprio settore. * A picco SWISS RE che ha svalutato “asset tossici” per 6 miliardi di franchi svizzeri, accusando una perdita netta di 1 miliardo di franchi nello scorso esercizio.

Sopravvivere non e’ sufficiente: ci sono sempre grandi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

* SANTANDER, prima banca spagnola, ritraccia di circa tre punti percentuali dopo aver chiuso lo scorso esercizio con un incremento del 21,5% del margine di interesse senza dividendi con sofferenze cresciute al 2% degli impieghi totali. * In controtendenza balza il produttore di gas britannico BG Group che ha comunicato un utile netto – escluse le voci straordinarie – superiore alle previsioni nel quarto trimestre e ha fornito stime incoraggianti sulla crescita. * Il gigante del largo consumo UNILEVER affossa il comparto europeo del food and beverage dopo aver rinunciato a fornire previsioni sull’esercizio in corso e aver abbandonato gli obiettivi di lungo termine, nonostante un incremento a sorpresa del 7,3% nelle vendite omogenee del quarto trimestre. * Lettera sul settore auto con PEUGEOT pesante: il quotidiano finanziario La Tribune ha scritto che l’AD è oggetto di aspre critiche e che alcuni membri della famiglia si domandano se non debba essere sostituito. * Perdite a due cifre per YELL, che ha preannunciato per il quarto trimestre una decelerazione delle vendite organiche del 12% a cambi costanti e una contestuale revisione al ribasso delle stime per l’esercizio. * Una nota positiva, infine, al Tecdax, dove piovono gli acquisti su IDS SCHEER: il produttore di software tedesco ha archiviato lo scorso esercizio con vendite migliori delle attese e ha detto di vedere rosa per il 2009. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano