BORSE: EUROPA IN CALO CON ENERGIA E MATERIE PRIME

di Redazione Wall Street Italia
10 Marzo 2005 19:36

– MILANO, 10 MAR – Borse europee in calo, sulla scia di Wall Street, con vendite che colpiscono soprattutto i titoli legati alle materie prime (-2,16% il Dj Stoxx del comparto) e gli energetici (-2,16%).

Sui listini del Vecchio Continente pesano poi alcuni risultati deludenti, su tutti quelli di Carrefour e E.On. Era invece ampiamente attesa la decisione della Banca d’Inghilterra di lasciare i tassi di interesse invariati al 4,75%.

Il colosso delle utility tedesche E.On ha lasciato infatti il 3% dopo che ieri sera aveva annunciato utili in calo del 6,6% per l’ultimo esercizio, ben al di sotto delle attese degli analisti.

Flessione dello 0,8% per la francese Carrefour, colosso della distribuzione europea, che ha annunciato a sua volta una contrazione degli utili, sulla scia soprattutto dei risultati realizzati in Francia.

Tra i grandi gruppi petroliferi, in calo del 2,4% Bp, mentre Shell Transport & Trading ha lasciato il 2,3%. Secondo i dati diffusi ieri dal dipartimento per l’energia Usa, le scorte sono salite la scorsa settimana più del previsto e per 3,2 milioni di barili raggiungendo quota 302,6 milioni, l’8,3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

La notizia ha innescato una flessione delle quotazioni del greggio, in calo dell’1,1% a New York, che pure aveva segnato ieri un nuovo record a 55,67 dollari. A Milano (Mibtel -0,75% e S&P/Mib -0,79%), Eni ha chiuso in calo dell’1,96%, e la controllata Saipem ha lasciato il 4,19%.

Ha contenuto il calo Enel (-0,54%) mentre si prospetta un nuovo accordo, tramontata la vecchia ipotesi Scaroni-Roussely, con i francesi di Edf. Mediolanum in controtendenza ha guadagnato il 2,01%. Antonveneta in calo dell’1,53% e ha perso terreno anche Popolare di Lodi (-0,68% a 8,73). Bnl ha lasciato l’1,85%. Debole anche Mediobanca (-1,12%), nel giorno dei risultati semestrali.

Nella tabella la chiusura degli indici dei titoli guida delle principali piazze finanziarie europee: – Londra -0,68% – Parigi -0,70% – Francoforte -0,87% – Milano -0,82% – Madrid -0,97% – Amsterdam -0,99% – Stoccolma -1,16% – Zurigo -0,33%.(ANSA)