Mercati

Borse e Btp in rimonta: tregua con l’UE, governo cambia rotta sul deficit

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

È tregua tra governo italiano e autorità europee, dopo che la coalizione guidata dal premier Giuseppe Conte ha annunciato la decisione di abbassare il rapporto tra deficit e Pil dal 2,4% al 2,2% e 2% negli anni successivi. I rendimenti dei Btp decennali scendono così di 14 punti base dal livello di 3,18% toccato ieri, mentre lo Spread tra Btp e Bund si restringe sotto i 290 punti base, a 285 circa. Ieri aveva toccato i 303 punti base. Il titolo a 2 anni – il più sensibile alle novità di politica economica – rende l’1,331% in mattinata, valore che si confronta con l’1,456% della chiusura della vigilia.

Sul mercato dei tassi di cambio l’euro, un po’ come fanno anche le Borse europee, si rafforza sopra 1,16 dollari dopo l’indebolimento dei giorni precedenti. La moneta unica, favorita dalle indiscrezioni sulla riduzione del disavanzo pubblico da parte dell’Italia, rimbalza dopo aver toccato i minimi di sei settimane. Tale contesto dovrebbe aiutare le banche della regione europea – particolarmente penalizzate dalle incertezze sulla sostenibilità dei conti pubblici italiani, a risalire la china.

In Asia invece il clima è ancora di avversione al rischio: le Borse cedono il passo dopo che i prezzi del petrolio sono saliti ai massimi di quattro anni: il rincaro del greggio minaccia le economie dei mercati emergenti. Oggi è chiusa la Borsa di Francoforte.

Forexlive Image View