Mercati

Borse Asia giù: eurozona costante pericolo per i mercati

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Bangkok – Listini asiatici negativi. L’incertezza politica in Europa e la delusione dal fronte macro colpisce il sentiment degli investitori. In un quadro come quello attuale le misure di austerità non aiutano e fanno pensare a un prolungato periodo di instabilità e recessione. Euro a $1,3168.

Incertezza politica in questi giorni guidata dalla crisi di governo in Olanda (sull’approvazione del nuovo piano di austerità) e dalle elezioni Presidenziali in Francia (con il candidato Francois Hollande che al primo turno ha battuto l’attuale Presidente Sarkozy).

In giornata attesi i dati sulla fiducia dei consumatori e sulla vendita di case negli Stati Uniti. Il primo dovrebbe calare per il secondo mese di fila, mentre gli analisti credono che le rilevazioni dal settore immobiliare saranno incoraggianti.

Inflazione in rialzo in Australia, comunque meno del previsto, lascia spazio alla banca centrale per tagliare i tassi di interesse. Ne soffre il dollaro australiano.

Ancora in calo l’indice Nikkei della Borsa di Tokyo, perde quota 9.500, ma riesce comunque a mantenersi al di sopra di 9.445 punti. Chiusura -74,13 punti (-0,78%) a 9.468,04.

Asia: indice Dow Jones Asian Titans in leggero ribasso (-0,16%). Nikkei (-0,78%), Seul (-0,47%), Sydney (+0,18%), Hong Kong (+0,25%), Shanghai (-0,70%), Singapore (+0,40%).

Commodities: Wti ($102,88, -0,22%), Brent ($118,62, -0,08%), oro ($1.635,10, +0,15%), argento ($30,675, +0,47%), rame ($3,6415, +0,43%).

Valutario: Euro contro il dollaro a $1,3168 (+0,11%), contro lo yen giapponese a ¥106,61 (-0,14%), contro il franco svizzero a CHF 1,2018 (+0,01%), contro la sterlina a GBP 0,8167 (+0,11%). Dollaro/yen a ¥80,93 (-0,28%).

Futures sull’indice S&P500 in rialzo di 3,50 punti (+0,26%) a 1.365,50. Rendimenti dei Treasury a 10 anni all’1,927%.

“In Europa si ha una situazione veramente di incertezza”, ha detto a Bloomberg Quintin Price, global investment chief di BlackRock. “Si assiste a una forte opposizione alle misure di austerità. L’Europa continuerà ad essere l’elemento chiave di tutto”.