Mercati

Borse Asia giù: dubbi Europa in attesa dei dati lavoro Usa

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Bangkok – Listini asiatici in leggero ribasso, in una giornata fiacca con diversi mercati chiusi per le festività di Pasqua. Gli investitori preferiscono evitare posizioni rischiose, visto il riaccendersi del problema in Europa, con focus sulla Spagna ma con un più generale rialzo dei rendimenti dei titoli di debito dei periferici. E intanto attese le rilevazioni sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. Euro a $1,3072.

Nella giornata di ieri i dati Usa sono riusciti a tenere a galla il mercato e almeno per poco a spostare l’attenzione lontana dai rischi Europa. Oggi si guarderà alla ricerca di conferme.

Le stime degli analisti parlano di un aumento di 200.000 lavoratori per il quarto mese.

Tra i mercati asiatici in giornata aperti Tokyo (Giappone), Seul (Corea del Sud) e Shanghai (Cina). Chiusi per le feste Hong Kong, India, Australia, Singapore, Indonesia, Tailandia, Filippine, Nuova Zelanda e Sri Lanka.

I futures sugli indici Usa scambieranno sino alle 14.15 italiane, mentre le contrattazioni dei Treasury proseguiranno per dare modo di prezzare i risultati del report occupazione. Scambi spot per i metalli preziosi.

Ancora sell per i titoli bancari cinesi, pesano le ultime parole del Premier Wen Jiabao secondo cui “è giunto il momento di porre fine al monopolio” delle grandi banche statali nel paese.

L’indice Taiex di Taiwan interrompe la serie negativa degli ultimi giorni dopo l’annuncio che gli investitori esteri saranno esenti dalla tassa sui capital-gain sullo scambio azionario in fase di studio dal governo.

Asia: indice Dow Jones Asian Titans in ribasso (-0,48%). Nikkei (-0,81%), Seul (+0,01%), Shanghai (-0,08%).

Valutario: Euro contro il dollaro a $1,3072 (+0,08%), contro lo yen giapponese a ¥107,54 (-0,04%), contro il franco svizzero a CHF 1,2012 (-0,04%), contro la sterlina a GBP 0,8243 (-0,08%). Dollaro/yen a ¥82,25 (-0,12%).

Futures sull’indice S&P500 in rialzo di 2,50 punti (+0,18%) a 1.392,75. Rendimenti dei Treasury a 10 anni al 2,186%.

“La situazione economica in Europa rischia di peggiorare ed è ancora tutto da vedere se le conseguenze si spargeranno per il mondo”, ha detto a Bloomberg Kazuyuki Terao, chief investment officer di RCM Japan. “È difficile comprare oggigiorno. I dati sul lavoro Usa potrebbero essere forti, ma non sappiamo come il mercato reagirà”.