Mercati

Borsa Milano +2,35%. Brinda a dati Usa

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Milano – Borsa Milano archivia la seduta in netto rialzo dopo la pubblicazione del rapporto sull’occupazione Usa relativo al mese di settembre. Buone notizie anche dalla Spagna: Ferdinando Latorre, segretario di stato all’economia, ha affermato che il paese centrera’ gli obiettivi di riduzione del deficit.

Il FTSEMIB e’ su +5% questa settimana, in Spagna l’IBEX e +3%, lo spreda sui bond del Portogallo sono scesi di 82pb, il cambio EUR/USD e’ su dell’1,25%.

Il paniere Ftse Mib ha chiuso a +2,23%, Londra +0,67%, Francoforte +1,18%, Parigi +1,48%. L’indice europeo di riferimento, lo Stoxx Europe 50, ha fatto +1,66% e conclude cosi’ la settimana in territorio positivo per la prima volta in tre settimane, con un guadagno di circa il +1,4%. L’indice allargato del continente Eurostoxx 600 è in crescita +16% rispetto al minimo dell’anno testato lo scorso 4 giugno, e ha beneficiato sia del piano della Bce volto all’acquisto illimitato dei bond dei paesi più vulnerabili dell’Europa, annunciato lo scorso 6 settembre, sia della terza manovra di quantitative easing lanciata dalla Federal Reserve.

Spagna e Grecia sempre sotto i riflettori; riguardo alla prima, circolano indiscrezioni su un piano dell’Eurozona che potrebbe anche evitare, forse, la richiesta di un piano di bailout da parte del paese, su cui i mercati hanno scommesso. Leggi – La Spagna e le valanghe di rumor: salvataggio può essere evitato.

Riguardo alla Grecia, il premier Antonis Samaras, in un’intervista a Handesblatt, ha affermato che la Bce potrebbe aiutare Atene accettando di diminuire gli interessi sul debito greco o “approvando un rinvio delle scadenze”. Samaras lancia un chiaro allarme, affermando che senza nuovi aiuti, la Grecia non arriverà oltre novembre. “La chiave – ha detto – è la liquidità. Per questo e’ cosi’ importante la prossima tranche di aiuti per noi. Senza questi aiuti Atene potra’ farcela fino alla fine di novembre. Poi la cassa sara’ vuota”.

Un quotidiano tedesco riporta poi che il Fondo Monetario Internazionale sarebbe pronto a tagliare le stime sulla crescita economica globale di quest’anno al 3,3% dal +3,4% e per il 2013 al 3,4% dal 3,9% precedente. Leggi IMF to lower global growth forecasts: German paper.

A Piazza Affari, balzo di RCS, sulla scia di alcune nuove indiscrezioni.

Riguardo agli altri mercati, buona performance dell’azionario asiatico. L’indice di riferimento MSCI Asia Pacific Index (MXAP) ha infatti chiuso in positivo, con Tokyo che ha guadagnato +0,44%. Da segnalare il calo della volatilità misurato dall’indice JPMorgan G7 Volatility Index, che è sceso a 7,68 al minimo dall’ottobre del 2007.

BTP – Spread Italia-Germania a 10 anni -4,36% a 346,11 punti base. Il tasso sul Btp -1,68% al 4,98%. Tassi a 10 anni spagnoli -3,64% al 5,69%.

ALL’INTERNO DEL FTSE MIB – Bancari molto positivi, in particolare MPS, Bper, BPM, Banco Popolare, Intesa SanPaolo e Unicredit. Tra altri titoli fanno meglio del mercato Eni, Enel Green Power, Stm, Telecom Italia e sopratutto Parmalat +5,18% sulla scia di qualche rumor di mercato. Fiat risale ma fa peggio del settore dopo essere stata vittima delle vendite nella prima metà della seduta.

ALTRI MERCATI – Sul valutario, l’euro sopra la soglia a $1,30, con +0,25% a $1,3050; dollaro/yen +0,24% a JPY 78,66; euro/yen +0,50% a JPY 102,66.

Riguardo alle commodities, i futures sul petrolio -1,52% a $90,32 al barile, mentre le quotazioni dell’oro -0,44% a $1.788,60 l’oncia.

HIGHLIGHT DI GIORNATA:

– Borsa: Europa sale con Wall Street, Milano +2%, Parigi +1,5%.

– Eurozona: Istat, Recessione Fino A Fine Anno. Pil Calera’ Ancora.

– Eurozona: Istat, Prevista Produzione Industriale -0,4% In 3* Trim.

– Il guru di Wall Street: se seguirete queste semplici regole, farete soldi.

– Crisi: Krugman, Draghi mi entusiasma.

– Fiat: per Termini soluzione entro dicembre o addio auto.

– Borsa Milano: accelera (+2,1%), Telecom e Unicredit +3%.

– Eads-bae: Fonti, Stop Dei Negoziati Su Progetto Fusione .

– Rally oro: non si ferma la corsa dei risparmiatori.

– Bankitalia: A Settembre Calano A 276 Mld Prestiti Bce A Banche Italiane.

– Grecia: Samaras, Bce Aiuti Atene Abbassando Tassi o Rinviando Scadenze.

– Finanza d’impresa: si afferma la figura dello “specialista del credito”.

– Borsa: Dimezza Rialzo. Bene Parmalat, Debole Mediaset. Banche Miste.

– Grecia: Samaras, Senza Nuovi Aiuti Non Arriviamo Oltre Novembre.

– Crisi: Spagna, produzione industriale -3,2% ad agosto.

– Fiat: Marchionne torna a puntare sull’Opel.

– Euro/dollaro: il market mover sarà il rapporto sull’occupazione Usa.

– Borsa: europee in rialzo in avvio, Parigi +0,56%.

– Borsa/ Piazza Affari apre in rialzo, Ftse Mib +0,52%.

– Titoli Stato: spread apre a 365 punti, rendimenti al 5,12%.

– Titoli Stato: spread apre a 365 punti, rendimenti al 5,12%.

– I fondi sovrani che stanno divorando la finanza.

– Borsa: Tokyo chiude a +0,44%, sale con yen e attesa dati Usa.

– Cambi: euro resta su quota 1,3013 dollari.

– Oro: ancora in rialzo a 1.795,69 dollari.

– Petrolio: in calo a 91,36 dollari.

______________________________________________

Il mercato è dominato dalle boiling room e sale trading come quella di JPMorgan Chase, dove scommesse fino a un leverage di $200 miliardi e guadagni (o perdite) di 5-6 miliardi sono la norma, nel portafoglio derivati su crediti sintetici. Quindi per vincere sulle lobby bancarie e per non essere continuamente manipolati vi invitiamo – trader, gestori e promotori finanziari della famiglia di WSI – ad essere più sofisticati, piu’ aggressivi, preparati, tecnici, e soprattutto flessibili in un mercato pieno di trappole ma anche di enormi opportunita’. Questo è il vostro spazio per operativita’, commenti flash e strategie di trading. Fatevi sotto.

____________________________________