Società

BORSA: INDICI USA IN RECUPERO SU ASPETTATIVE UTILI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La Borsa americana cerca oggi il recupero, dopo il calo significativo di ieri (sopratutto per l’ indice Nasdaq composite, che aveva perso in chiusura oltre il 2%), dimenticando per un attimo i problemi congiunturali e concentrandosi invece sull’ attesa per le imminenti comunicazioni trimestrali da parte delle aziende.

Gli indici hanno toccato i massimi di seduta a ridosso del dato relativo all’ indice Ism per il comparto manifatturiero, che anche a settembre ha confermato la ripresa del settore, pur essendo risultato inferiore ad agosto.

Il rialzo è appunto sostenuto dall’ attesa per le trimestrali societarie, in quanto gli analisti prevedono un incremento dei profitti nell’ ordine del 16%, ai massimi dal terzo trimestre del 2000. La situazione in Borsa resta però più che mai incerta, in quanto la ripresa economica non è stata finora supportata da un incremento dell’ occupazione, nonostante che la consueta rilevazione di Challenger, Gray & Christmas al riguardo abbia segnalato sempre oggi una riduzione nei tagli ai posti di lavoro da parte delle aziende. Oggi fra i singoli titoli si segnala in positivo Clear Channel, maggiore polo radiofonico negli Usa, che sale di 1,66 dollari, a 39,96 dollari, dopo aver comunicato un positivo andamento dell’ Ebitda nel terzo trimestre, cioé dell’ utile prima delle imposte, delle svalutazioni e degli ammortamenti. Va bene anche 3M, la società nota fra l’ altro perché produce l’ adesivo Scotch, il cui titolo guadagna 90 cents, a 69,97 dollari. L’ azienda ha del resto confermato le previsioni già fatte nei mesi scorsi. Fra i finanziari, Janus Capital Group, che è il secondo maggior fondo d’ investimento quotato, a sua volta sale di 84 cents, a 14,81 dollari, registrando il progresso più consistente fra i titoli compresi nell’ indice S&P 500. Fra i farmaceutici, Eli Lilly (produttore del noto antidepressivo Prozac) avanza invece di 3,18 dollari, a 62,58. La società ha reso noto di aver avuto il via libera da parte della Food and Drug Administration in relazione ad un nuovo farmaco, senza aver bisogno di un’ ulteriore fase di sperimentazione. Fra i titoli energetici, American Electric Power cede 64 cents, a 29,36 dollari, dopo che gli organi regolatori nel comparto utility hanno aperto un’ inchiesta a suo carico, con l’ accusa di aver riportato false comunicazioni con riferimento ad alcune transazioni. Nel settore biotecnologico, Vaxgen guadagna 1,38 dollari, a 13,45 dollari, in quanto la società ha comunicato di essersi aggiudicata una commessa governativa per sperimentare un vaccino contro l’ antrace. Fra i tecnologici, Cirrus Logic (che produce chip utilizzati fra l’ altro nei DVD), avanza di 54 cents, a 6,06 dollari, in quanto le vendite nel trimestre chiusosi il 27 settembre si sono posizionate sulla forchetta massima delle previsioni. Attorno alle 17.50 ora italiana l’ indice Dow Jones guadagna l’ 1,05% a 9.372,39 punti, il Nasdaq composite l’ 1,08% a 1.806,26 e lo S&P 500 l’ 1,05% a 1.006,47.