Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.
– Apertura positiva per le borse europee. A Milano Mibtel ed ‘S&PMib segnano in avvio +0,95%. Bene anche Parigi (+0,40%), Francoforte (+0,34%) e Madrid (+0,76%).
Sul listino milanese si segnala la partenza di slancio del titolo Finmeccanica che beneficia dei conti positivi presentati ieri. Il titolo è in testa all’S&PMib e segna un rialzo del 3,86%. Bene anche Lottomatica (+3,54%), anch’essa reduce da una trimestrale positiva. In luce poi il titolo Fiat (+3,13%) dopo che le positive notizie arrivate da oltreoceano. Con l’accordo tra il Tesoro Usa e le banche creditrici di Chrysler, l’alleanza con l’azienda di Detroit si avvicina sempre di più.
Bene anche gli altri due grandi gruppi che hanno riportato risultati trimestrali superiori alle attese. Fastweb in avvio guadagna il 5,42%. Dopo i nuovi ribassi di ieri, é partito bene anche il settore bancario: Monte dei Paschi guadagna lo 0,26%, Banco Popolare l’1,08%, Banca Popolare di Milano l’1,40%, Intesa SanPaolo l’1,56%, Mediobanca lo 0,61%, Ubi Banca l’1,01% e UniCredit l’1,42%.
Fra le altre blue chips, si distinguono in avvio Buzzi Unicem (+3,02%), Mondadori (+1,96%), Tenaris (+1,96%), Prysmian (+1,78%), Autogrill (+1,93%), e A2a (+1,67%). Unico titolo in ribasso in avvio di scambi sullo S&P Mib é Snam Rete Gas che perde l’1,17%.
Tra i titoli quotati sulle altre principali piazze europee, da segnalare i rialzi a Londra di British Airways (+3,77%), Barclays (+3,08%), Anglo American (+3,20%), Aviva (+4,01%) Lloyds (+4,08%) e Royal Bank of Scotland (+3,36%). A Parigi bene Air France (+3,19%), Michelin (+7,01%), Peugeot (+4,63%), Renault (+3,36%) e Sanofi-Aventis (+3,08%). A Francoforte infine ottima partenza per Conergy (+8,96%), Infineon Technologies (+4,96%), Lufthansa (+3,58%) e Siemens (+2,84%).
Copyright © Il Sole 24 Ore. Riproduzione vietata. All rights reserved
parla di questo articolo nel Forum di WSI