Boeing abbandona le trattative con gli ingegneri di SPEEA di Wichita. Nessuna data per la ripre
Rifiutandosi di rispondere alle proposte del sindacato, oggi 5 dicembre, The Boeing Company ha annunciato unilateralmente e senza preavviso la “sospensione” delle trattative con la Society of Professional Engineering Employees in Aerospace (SPEEA), IFPTE Local 2001. Il sindacato ha appreso della sospensione da una e-mail della società inviata agli impiegati. “La società non ha risposto alle nostre proposte e ha abbandonato le trattative senza avvisare i nostri negoziatori o proporre una data per un’eventuale ripresa” ha dichiarato Ray Goforth, direttore esecutivo di SPEEA. “Questa è l’ultima dimostrazione della scarsa considerazione di cui godono gli ingegneri di Wichita.” Il 17 novembre le due parti avevano avviato le trattative per la negoziazione di nuovi contratti per 700 ingegneri dello stabilimento Integrated Defense System (IDS) di Wichita. Questa settimana, i sindacati hanno avviato una campagna di “sciopero bianco” di ingegneri e tecnici. Il primo passo sarà chiedere agli ingegneri di Wichita di rifiutare qualsiasi richiesta di lavoro straordinario volontario e di prestazione non remunerata durante le prossime feste. Lo sciopero bianco è in fase di avvio in Kansas e si prevede che interesserà ingegneri e tecnici aerospaziali negli stati di Washington, Oregon, California e Utah. Nello stabilimento di Wichita si realizzano, tra gli altri, i 767 tanker per il mercato italiano e giapponese, l’E-4B (il 747 Airborne Operations Center, Centro operativo aerotrasportato) e l’E-737 Australian Wedgetail (Airborne Early Warning and Control Aircraft, Sistema di preallarme e controllo aviotrasportato). Sugli aeromobili italiani e sul Wedgetail grava già un ritardo di quattro anni. L’offerta più recente di Boeing prevede esclusivamente un unico incremento salariale nel primo dei tre anni di contratto. Ai singoli dipendenti non viene garantito nessun incentivo. L’offerta non prevede, inoltre, nessun aumento salariale per i restanti due anni della durata del contratto. Boeing intende eliminare i benefici pensionistici per i nuovi ingegneri e attuare il passaggio dei dipendenti a un piano di assistenza sanitaria caratterizzato da un aumento dei costi e una diminuzione della copertura. “L’offerta di Boeing ha deluso persino le nostre più basse aspettative” ha spiegato Goforth. “La consegna di progetti militari di importanza cruciale dipende dagli iscritti di SPEEA di Wichita. La mancanza di rispetto di Boeing nei confronti dello stabilimento di Wichita è incomprensibile.” Di recente, Boeing e SPEEA hanno ratificato contratti per 20.400 dipendenti con un incremento salariale del 20% nell’arco di quattro anni. Lo scorso ottobre, Boeing IDS ha comunicato un utile per il terzo trimestre pari a 845 milioni di dollari, con un incremento del 4% dal 2007. In quanto sezione locale dell’International Federation of Professional and Technical Engineers (IFPTE), SPEEA rappresenta 24.600 professionisti del settore aerospaziale alle dipendenze di Boeing, Spirit AeroSystems di Wichita, Triumph Composite Systems, Inc., Spokane, Washington, e BAE Systems, Inc., Irving, Texas. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
SPEEABill Dugovich, Responsabile comunicazioni+1 206 433 0991 o +1 206 683 9857oppureRay Goforth, Direttore esecutivo+1 206 433 0991oppureBob Brewer, Direttore per il Midwest+1 316 682 0262 o +1 316 644 9967