Società

BLOOMBERG: LA SUCCESSIONE E’ ANCORA APERTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La citta’ di New York dovra’ adattarsi a un nuovo sindaco e Bloomberg, la societa’ di dati e informazioni finanziarie a un nuovo leader.

Michael Bloomberg, infatti, dovra’ lasciare la guida della societa’ da lui fondata nel 1981 per evitare conflitti di interessi con la nuova posizione di sindaco della grande mela e la successione, compito non facile, e’ ancora aperta.

Nel corso dei 20 anni di attivita’ Bloomberg non ha infatti creduto opportuno farsi affiancare da un braccio destro che lo potesse sostituire.

Lo scorso marzo Peter Grauer, banchiere d’investimento di Credit Suisse First Boston e amico di lunga data di Bloomberg e’ stato nominato direttore generale; l’ex chairman della SEC Arthur Levitt, il CEO di Alliance Capital Mangement Frank Savage, la giornalista finanziaria Jane Bryant Quinn e il co-fondatore Tom Secunda sono stati invitati a far parte del consiglio di amministrazione, e nove dei top manager della societa’ hanno provato a guidare a turno ognuna delle divisioni per due settimane.

Il titolo di amministratore delegato e’ pero’ ancora in mano a Mike Bloomberg.

“La cattiva notizia e’ che Mike non e’ rimpiazzabile”, ha commentato Steven Rattner, direttore della societa’ d’investimento Quadrangle Group, “ma la buona notizia e’ che dopo 20 anni di attivita’ la societa’ funziona alla perfezione e non ha bisogno di un successore. Chiunque puo’ guidarla”.