(Teleborsa) – Chapter 11. Una legge americana paragonabile alla nostra amministrazione controllata delle grandi imprese in crisi, anche conosciuta nel Bel Paese con il nome di Prodi-bis. E’ questa l’ultima carta giocata da Blockbuster, la grande catena americana di noleggio, che ha predisposto un vasto piano di risanamento e ritrutturazione. Il piano prevede una serie di dismissioni ed un drastico taglio dell’indebitamento. Il re del home video degli anni ’80 – messo in crisi dalla concorrenza dei videogiochi, della pirateria e della TV on demand – giace sotto un debito piuttosto esorbitante, che si aggira su 1 miliardo di dollari. La società ha anche siglato un accordo di ricapitalizzazione con gli obbligazionisti per un totale di 125 mln di dollari. L’obiettivo è quello di ridurre l’indebitamento a circa 100 milioni.