Società

Bimba di 10 anni scopre una nuova molecola che ingloba energia

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – Deve ancora finire la scuola elementare, ma il suo nome e’ gia’ citato in una delle piu’ importanti riviste scientifiche degli Stati Uniti.

Come e’ possibile? Forse quando Clara Lazen, 10 anni, ha scoperto una nuova molecola in grado di immagazzinare energia e’ stato per caso. Il fatto e’ che durante l’esperimento provato in classe con un giocattolo per la costruzione di molecole e Dna, la bambina originaria di Kansas City ha creato una formazione di atomi insolita.

Stupefatto, il suo insegnate, Kenneth Boehr, l’ha fotografata e inviata al suo ex compagno di college Robert Zoellner, professore di chimica all’Universita’ di Humboldt State, in California. Zoellner ha scoperto che la molecola non era mai stata rilevata prima.

A quel punto ha deciso di scrivere un’analisi della scoperta, in cui Clara e Boehr vengono citati come i co-autori del report. Secondo il comunicato della scuola, “Lazen ha modellato a caso” gli atomi. Ma nel video sotto riportato Clara sostiene di aver intenzionalmente sistemato la molecola in quella maniera, perche’ in quel modo i pezzi “stanno insieme meglio e hanno anche un’apparenza migliore”. E perche’ “tutti i buchi devono essere ricoperti affinche’ la molecola sia stabile”.

Comunque siano andate le cose veramente, Clara e’ in ottima compagnia. Solo le grandi menti della chimica e della scienza possono vantare una pubblicazione alla giovane eta’ di 10 anni. E se un laboratorio riuscira’ a sintetizzare la molecola di Clara, la sua scoperta si rivelera’ anche utile.

Due formazioni della molecola, in particolare, “potrebbero essere usate come fonti di energia”, secondo quanto riferito da Zoellner nel report scientifico, apparso nel numero di gennaio di Computational and Theoretical Chemistry.

A raccontare l’avvicente storia per primo e’ stato il superblog statunitense Huffington Post. DI CUI E’ DISPONIBILE UN VIDEO: