Società

BERLUSCONI:NON SOLO TIMES C’E’ ANCHE L’ECONOMIST

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news
Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

(WSI) – «Scuttlebutt» ovvero «Il gossip dei marinai»: è il titolo dell’editoriale che l’Economist in edicola venerdì dedica alla vicenda che vede come protagonisti il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e l’aspirante modella-attrice, Noemi Letizia.

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Secondo il settimanale inglese lo scandalo inizierebbe a dare i primi pensieri agli elettori e, nonostante le «insinuazioni non siano provate alle radici», il rifiuto di Mr Berlusconi di rispondere alle domande della stampa ha alimentato gli interrogativi sulla sua vita privata.

L’editoriale racconta i fatti accaduti dopo la partecipazione del premier alla festa di compleanno per i 18 anni di Noemi, la bufera mediatica che ha travolto Berlusconi (lo scandalo di ballerini, musicisti e amici trasportati in Sardegna con l’aereo di Stato), le dichiarazioni e le smentite di tutti i personaggi che ruotano intorno al gossip (i genitori di Noemi, il suo ex fidanzato, la zia), la richiesta di divorzio della moglie, Veronica Lario.
Senza dimenticare la denuncia del presidente per le continue intromissioni nella sua vita privata, che ha raggiunto l’apice con il sequestro delle foto scattate durante tre party l’anno scorso a Villa Certosa (tra le foto sarebbe stato immortalato anche l’ex primo ministro ceco Mirek Topolanek che prende il sole nudo in piscina).

Il settimanale racconta i fatti in maniera pacata, senza prese di posizione o critiche esplicite, ma si riserva la stoccata finale nelle ultime tre righe dell’editoriale quando afferma: «All’inizio (della querelle) Mr. Berlusconi ha promesso di presentarsi in Parlamento per dare spiegazioni. Il perché di come mai non ha ancora mantenuto la promessa non è l’elemento meno misterioso dell’affaire».

Nella stessa pagina, l’Economist dedica un ritratto al presidente della Camera Gianfranco Fini, che viene definito come «la più intrigante figura sulla scena politica italiana». Fini è presentato come un valido successore dell’attuale presidente del Consiglio, descritto come un «72enne, già sofferente di cancro e con pacemaker».

Copyright © Il Sole 24 Ore. All rights reserved