Società

BCE, DOPO TRICHET DRAGHI?

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il governatore della Banca d’Italia potrebbe essere la nuova guida della Banca centrale europea in sostituzione del francese Jean Claude Trichet. Lo sostiene il Wall Street Journal secondo cui «al tavolo dei negoziati di Pittsburgh, un uomo a cui guardare è Mario Draghi».

IL LAVORO SUI BONUS – In molti, secondo il quotidiano finanziario americano, vedono il numero uno di via Nazionale come il più accreditato possibile successore di Trichet ai vertici dell’Eurotower. Draghi, sottolinea il Wsj, con il Financial Stability Forum «porterà le raccomandazioni sulla spinosa questione di come limitare i bonus, in modo da permettere alle banche di correre meno rischi e avere bilanci più in salute. Il gruppo – prosegue il quotidiano citando fonti vicine al dossier – proporrà che le banche si assicurino che l’ammontare dei bonus che viene versato non metta a rischio l’abilità degli istituti di mantenere a portata di mano capitale a sufficienza per perdite future». Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare con titoli aggressivi in fase di continuazione del rialzo e difensivi in caso di volatilita’ e calo degli indici, basta accedere alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo ora: costa solo 76 centesimi al giorno, provalo ora!.

Tra le altre proposte, secondo il giornale, anche la possibilità, per le autorità di regolazione, di intervenire per limitare i bonus «se una banca non ha solide fondamenta di capitale». «Non sarà facile – avverte il Wsj citando le varie posizioni in campo – fare felici tutti», ma Draghi, ricorda il quotidiano, già in precedenza aveva affrontato questioni controverse, come il superamento della resistenza alle acquisizioni da parte di banche estere degli istituti italiani, dimostrata dal suo predecessore Antonio Fazio o le azioni intraprese per evitare il conflitto d’interessi con la Goldman Sachs da cui proveniva.

«LA VALIGETTA SE LA PORTA DA SOLO» – «Il 62enne professore d’economia – si legge nel “ritratto” dipinto dal Wsj – ha anche cercato di modernizzare l’immagine della Banca centrale italiana: a differenza del suo predecessore, che aveva un assistente addetto al trasporto della valigetta, Draghi se la porta da solo». «La statura di Draghi nel mondo finanziario – conclude il quotidiano – si estende molto al di là dei confini nazionali, e molti lo vedono come probabile successore del presidente della Bce, Jean Claude Trichet, il cui mandato scade nel 2011».