
New York – Immaginatevi come sarebbe possedere un tablet o uno smartphone ripiegabile e talmente flessibile da poterlo infilare dovunque. Presto sara’ possibile, grazie alla scoperta di un team di ricercatori sudcoreani che hanno creato una batteria cosi’ superosttile da essere flessibile.
In futuro sara’ possibile fabbricare gadget multimediali con schermi molto grandi, ma che potranno essere messi in tasca grazie alla loro flessibilita’.
Dal momento che i tablet, i lettori elettronici e i telefoni portatili di oggigiorno sono rigidi, non possono avere schermi molto grandi, altrimenti avrebbero un peso e una dimensione scomoda da portare in giro e poco managgevole.
La flessibilita’ della superficie e della batteria cambierebbe completamente le cose. Da un po’ di tempo l’uomo e’ in grado di produrre schermi flessibili – come quelli a inchiostro elettronico (e-ink) tipici degli ebook e come gli OLED gia’ presenti in alcuni smartphone.
Tuttavia altre componenti, in particolare la batteria, non sono altrettanto adattabili. Senza una pila elettrica e uno schermo touch screen ormai un dispositivo portatile non ha senso di esistere. Ora entrambi i due elementi possono essere resi flessibili.