Economia

Bankitalia, ripresa mondiale prosegue, anche se a ritmi diseguali

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – La ripresa dell’economia mondiale è proseguita nello scorcio del 2009 e nei primi mesi dell’anno in corso, seppure a ritmi ancora discontinui e diseguali tra paesi e aree del mondo. A rilevarlo il bollettino economico della Banca d’Italia pubblicato oggi. Nel quarto trimestre il PIL ha accelerato negli Stati Uniti, in Giappone e nei maggiori paesi emergenti; nell’area dell’euro è proseguita una moderata ripresa. In tutte le principali economie avanzate l’attività continua a essere sostenuta da politiche monetarie e fiscali espansive; in alcuni casi un temporaneo sostegno all’attività produttiva è venuto dalla ricostituzione delle scorte; i consumi sono frenati dall’elevato livello della disoccupazione, gli investimenti dall’incertezza e dagli ampi margini di capacità inutilizzata. Nelle principali economie emergenti la crescita ha invece continuato a essere sorretta da una robusta dinamica della domanda interna. Secondo le valutazioni degli analisti privati, nel 2010 la crescita del prodotto dovrebbe collocarsi intorno al 3 per cento negli Stati Uniti, al 2 in Giappone e all’1 nell’area dell’euro; raggiungerebbe il 10 per cento in Cina, l’8 in India e il 5,5 in Brasile. Su livelli non molto distanti si collocano anche le proiezioni diffuse lo scorso gennaio dal Fondo monetario internazionale, in corso di revisione. Tornerebbe a espandersi, a un ritmo prossimo al 6 per cento, il commercio internazionale, che si era contratto di oltre il 12 per cento nel 2009. Nell’area dell’euro resta debole la dinamica della domanda interna. Negli ultimi mesi la produzione industriale e la fiducia delle imprese sono migliorate, soprattutto in Germania, in buona parte riflettendo la ripresa degli ordinativi dall’estero; le vendite al dettaglio hanno continuato a flettere e la fiducia dei consumatori sembra tornare a peggiorare.