Economia

Bankitalia, in Italia economia cresce ma recupero è lento

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il PIL italiano è cresciuto dello 0,4 per cento nel primo trimestre del 2010, con le esportazioni che hanno dato il contributo maggiore. Lo si legge nell’ultimo bollettino economico mensile di Bankitalia. La domanda interna è invece rimasta debole: l’accumulazione in macchinari e attrezzature è risultata modesta, gli investimenti in costruzioni e i consumi delle famiglie hanno ristagnato. Secondo gli indicatori congiunturali la crescita nel secondo trimestre sarebbe proseguita, ancora trainata dalle esportazioni. Gli investimenti sono frenati da incertezze sulle future condizioni della domanda e dagli ancora ampi margini di capacità produttiva inutilizzata. Il recupero dell’attività industriale comunque prosegue: la produzione è cresciuta dell’1,7 per cento nel primo trimestre e sarebbe ancora aumentata del 2 per cento nel secondo; il portafoglio ordini, specie esteri, si è irrobustito; la competitività di prezzo è migliorata. La produttività manifatturiera è salita nel primo trimestre rispetto a un anno prima, anche per la riduzione delle ore lavorate. Nei dodici mesi terminanti in marzo la redditività delle imprese è aumentata, dopo due anni di calo pressoché continuo. I livelli produttivi nell’industria rimangono peraltro inferiori di quasi 20 punti percentuali rispetto al picco del 2008.