BANKITALIA: ANOMALI I TASSI SUI MUTUI

di Redazione Wall Street Italia
7 Giugno 2007 19:24

Il tasso d’interesse sui mutui concessi in Italia e’ superiore a quello registrato in media nell’area euro: lo sottolinea Bankitalia. Per il vice direttore generale dell’istituto, Carosio, si tratta di un ‘differenziale anomalo’. “A marzo scorso il tasso sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di case e’ stato del 5,2%, a fronte del 4,7% registrato in media nell’area dell’euro’.

Carosio ricorda poi che e’ ‘in corso un rapido spostamento nella composizione dei nuovi mutui da quello a tasso variabile a quelli a tasso fisso. Il differenziale fra il costo di questi ultimi e quello dei primi e’ stato nel 2006 di 80 punti base, a fronte dei 30 registrati, in media, nell’area euro’. Nel 2006 in Italia il tasso di crescita dello stock di prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni e’ passato dal 18 al 12,3%.

Per Carosio ‘sembrano esserci le condizioni perche’ un’offerta di mutui ipotecari in espansione, trainata dalla richiesta di covered bond, e una domanda di mutui in rallentamento contribuiscano a eliminare l’anomalo differenziale fra i tassi italiani e quelli degli altri paesi europei’. Soddisfatte le associazioni dei consumatori. Per Adusbef e Federconsumatori ‘il differenziale e’ un malvezzo delle banche. Non ha giustificazione’.