
New York – Aspettando Draghi, come ampiamente previsto la Banca d’Inghilterra ha deciso di dare il via a un terzo round di misure straordinarie di allentamento monetario, per rilanciare l’economia e tentare di farla uscire dal pantano della recessione.
La mossa di Mervyn King e soci era attesa, dopo che il numero uno della banca centrale inglese aveva sottolineato che le previsioni per l’economia nazionale avevano subito un deterioramento da quando a maggio la BoE aveva deciso di interrompere il secondo round di misure di stimolo monetario, meglio noto con il nome di quantitative easing.
Nel dettaglio, sinora la banca ha comprato 325 miliardi di sterline di bond governativi. Con le misure annunciate oggi, la somma complessiva arriva a 375 miliardi.
Nonostante l’esito positivo delle elezioni in Grecia, che hanno scongiurato il peggiore degli scenari, ovvero la fuoriuscita dal blocco a1 17 di uno dei suoi stati membri, la crisi del debito continua a compromettere la ripresa economica mondiale.