Economia

BANCHE ITALIANE “PARLANO” ARABO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(9Colonne) Roma, 25 set – Rafforzare la collaborazione economica, politica e sociale tra Italia e Paesi arabi e favorire fra di essi una sensibile intensificazione dei rapporti finanziari attraverso una struttura permanente di dialogo e di cooperazione gestita dalle due associazioni bancarie. Con questo obiettivo, il presidente dell’Abi, Corrado Faissola, e il presidente dell’Unione delle Banche Arabe, Adnan Yousif, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum of Understanding che, oltre al rafforzamento dello scambio di informazioni, dati e esperienze manageriali, prevede la costituzione di tavoli di lavoro che vedranno esperti del settore bancario italiano e dei diversi Paesi arabi confrontarsi periodicamente per individuare soluzioni condivise alle eventuali criticità e opportunità di investimento e sviluppo da cogliere. Gli addetti ai lavori dell’Abi e dell’UAB si incontreranno in Italia e, via via, in ciascuno dei Paesi arabi coinvolti nell’iniziativa partendo da quelli dell’area del Golfo. L’accordo prevede inoltre una serie di iniziative congiunte, il cui calendario sarà fissato entro ottobre, l’avvio di due seminari tecnici focalizzati per area geografica, uno relativo ai Paesi del Golfo e l’altro sui Paesi dell’Africa del Nord, e la produzione di un ciclo di pubblicazioni sui diversi sistemi bancari. “Questo accordo – ha dichiarato Faissola – rappresenta solo un punto di partenza: Abi e UAB, infatti, si sono date un anno di tempo per organizzare e sistematizzare la collaborazione reciproca. Nelle nostre intenzioni, il passo successivo dovrebbe essere la creazione di una vera e propria federazione bancaria italo-araba che, in prospettiva, può rappresentare un modello da seguire anche per altri Paesi dell’Unione Europea”.