BANCHE IN CRISI: QUALI STRATEGIE IN EUROPA

di Redazione Wall Street Italia
17 Settembre 2002 10:55

BANCHE EUROPEE IN CERCA DI UNA NUOVA STRATEGIA

Tempi duri per il sistema bancario mondiale, afflitto da una sensibile contrazione dei profitti dovuta alla congiuntura economica recessiva e alla bassa crescita.
Una serie di calamità si è abbattuta sulle ambizioni espansive di diversi istituti di credito, costretti a ridimensionare le proprie ambizioni per tappare le falle quotidiane nei propri bilanci.

Bassi tassi d’interesse con riduzione degli spreads nella gestione del denaro, crollo dei mercati finanziari che generano minori introiti dalla negoziazione titoli, sofferenze bancarie ingenti per il default dell’Argentina, Enron, Worldcom, Swissair e altri nomi illustri si aggiungono a perdite sul portafoglio titoli in proprietà per la caduta dei mercati azionari, svalutazione di partecipazioni di società partecipate, brusco ridimensionamento dell’attività di investment banking e, per concludere, anche il tonfo delle quotazioni dei rispettivi corsi azionari sono solo le principali sventure che il sistema bancario mondiale deve affrontare.

In questo scenario desolante le banche europee ….

* Federico Schmid è gestore “BNP Paribas – Banque Privée, Italia.

Per avere tutti i dettagli clicca su WSI REPORTS, in INSIDER. Abbonati subito!