Economia

Banche: Abi, in arrivo la Guida per rating a misura di Pmi

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – La due giorni dell’Abi dedicata a “Basilea 3 – Banche e imprese verso il 2012” si è aperta oggi all’insegna del confronto sui temi legati alla proposta di riforma dei requisiti sul capitale e al centro del dibattito internazionale. “E’ necessaria un’attenta analisi – ha ribadito oggi il Direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini – dell’impatto dei nuovi standard non soltanto sulla stabilità degli intermediari ma anche sulle ricadute sul sistema economico in generale. Le banche – ha aggiunto Sabatini – hanno sostenuto il sistema continuando a erogare credito e continueranno a sostenere l’economia, ma la ripresa è ancora fragile e un’applicazione non sufficientemente graduale e troppo rigida delle nuove norme potrebbe compremetterla”. “Siamo testimoni di una crisi profonda che richiede comunicazione e dialogo quotidiano tra banche e imprese e un comune impegno con l’obiettivo di far recuperare competitività e crescita al Pasese. Anche per questo, in una situazione come quella attuale, il giudizio sull’affidabilità dell’impresa espresso dal rating non può essere solo il frutto di un’analisi quantitativa, ma deve essere anche il risultato congiunto della capacità dell’impresa di rappresentare e valorizzare le informazioni di natura qualitativa che la caratterizzano e della capacità della banca di utilizzare al meglio tali informazioni attraverso un rapporto aperto e costruttivo che alimenti la fiducia reciproca”. Così ha commentato il Direttore generale dell’Abi la presentazione della guida Conoscere il Rating, iniziativa realizzata nell’ambito dell’Osservatorio Permanente sui rapporti banche-imprese, a cui partecipano oltre all’Abi tutte le principali rappresentanze di impresa.