Società

BALZO DEI MERCATI DOPO L’ISM, ACQUISTI SUI CHIP

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La comunicazione degli indicatori relativi all’ Ism manifatturiero e alle spese per costruzioni sostiene gli indici americani che, dopo un’apertura positiva, negli ultimi secondi avevano iniziato ad arrancare.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

A spronare gli acquisti e’ stato soprattutto l’indicatore relativo all’Ism, attestatosi a quota 53,9. Da segnalare che, anche se inferiore ai 55,2 punti di dicembre, il dato rimane sopra l’importante soglia dei 50 punti, demarcazione tra un comparto manifatturiero in contrazione e uno in espansione.

Positivo anche l’indicatore relativo alle spese per costruzioni, che hanno segnato il piu’ grande rialzo mensile dal febbraio del 2002.

Il Nasdaq e’ aiutato dalla buona performance dei semiconduttori (SOX), che guadagnano terreno dopo la comunicazione delle vendite globali di semiconduttori relative al quarto trimestre del 2002. Il dato, comunicato dalla Semiconductor Industry Association. (SIA), ha messo a segno un aumento del 23% su base annua e dell’1,9% rispetto al trimestre precedente. E per il 2003 le previsioni sono positive. Buona anche la performance del settore hardware (GHA), dopo il giudizio positivo sul titolo archiviazione dati Electronic Data Systems (EDS – Nyse)

In rosso, invece, il comparto della difesa (DFX ), sotto pressione dopo la tragedia dello Shuttle. Cedono fornitori aerospaziali Boeing (BA – Nyse), Lockheed Martin Corporation (LMT – Nyse) e Alliant Techsystems (ATK – Nyse).

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.