Il rally di 13 settimane iniziato dopo i minimi toccati a inizio marzo e’ secondo solo all’accelerazione registrata nel periodo post-Depressione, e stando alle dichiarazioni di Hugh Johnson, i numeri del passato suggeriscono che il mercato continuera’ a correre anche nei prossimi tre mesi. “Lo dico con le dita incrociate e in tutta fiducia: questo e’ l’inizio di un nuovo mercato rialzista”, ha dichiarato il presidente di Johnson Illington Advisors.
Il rally di 13 settimane, iniziato il 9 marzo scorso, durante il quale il paniere industriale ha accumulato guadagni pari a +28.3%, si piazza al secondo posto nella classifica di tutti i tempi, dietro solamente all’impressionante +94% messo a segno nei due mesi successivi a luglio 1932, dopo che l’indice aveva toccato il fondo.
Tornando indietro sino al 1900, Johnson ha contato 18 balzi del 20% o piu’ nell’arco di un trimestre. Guardando all’andamento del mercato nel passato, la storia suggerisce che il Dow Jones sara’ ancora in rialzo fra tre settimane, tuttavia le possibilita’ aumentano decisamente se si considera un lasso di tempo piu’ ampio, ovvero tre mesi.
“Basandoci su quanto avvenuto in passato, nessuno puo’ dire dove saremo tra quattro settimane. Ma tra 12 settimane le cifre ci dicono che il mercato sara’ in rialzo del 3.8%”, ha detto Johnson. Ma nulla e’ scontato e Johnson non offre nessuna garanzia, sottolineando che gli stessi libri di storia insegnano che non bisogna cantare vittoria troppo presto.
“C’e’ stata una volta in cui non solo il mercato non ha confermato i rialzi, ma e’ addirittura crollato. Era il maggio del 1929 e il mercato ha fatto un balzo del 26% nell’arco di 13 settimane. Ma nelle 12 successive ha perso il 38.9%. Puo’ capitare anche di rimanere molto scottati”, ha chiosato Johnson.