Bangkok – Listini asiatici misti, nonostante dalla Federal Reserve siano arrivati segnali incoraggianti sul processo di ripresa negli Stati Uniti e la disponibilità a ulteriore misure accomodanti se necessario, mentre i risultati societari fanno da contorno al miglioramento del sentiment. Euro a $1,3229.
La Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, conferma di attendersi un miglioramento graduale dell’economia. Riviste al rialzo le stime sulla crescita 2012 mentre al ribasso il tasso di disoccupazione verso fine anno.
Crescita del Pil della Corea del Sud +0,9% nel primo trimestre 2012, rispetto ai tre mesi precedenti, come da attese degli analisti. Segnale di forza e conferma dopo i dubbi generati dalle misure di austeritĂ in Europa e dal rallentamento della crescita in Cina.
La banca centrale della Nuova Zelanda annuncia di aver mantenuto invariati i tassi di interesse al 2,5% e comunica che potrebbero rimanere a questi livelli ancora a lungo, con la crescita dei prezzi che viaggia a rilento e con il dollaro neozelandese che rimane forte.
Gli utili per azione delle società Usa sono cresciuti +10% a ora, per le 192 società dell’S&P500 che hanno comunicato i risultati nel trimestre. I risultati superano le stime degli esperti, che si attendevano un più modesto +9,6%.
In rialzo per il secondo giorno i futures sul gas naturale, chiudono sui massimi da circa 3 settimane, sulle voci che il costo in calo della risorsa stimoli i vari progetti di sviluppo a supporto e il tutto porti a una maggiore domanda.
Asia: indice Dow Jones Asian Titans in leggero rialzo (+0,68%). Nikkei (+0,01%), Seul (+0,10%), Sydney (+0,23%), Hong Kong (+0,36%), Shanghai (+0,03%), Singapore (+0,04%).
Commodities: Wti ($104,10, -0,02%), Brent ($119,07, -0,04%), oro ($1.647,50, +0,32%), argento ($30,655, +0,98%), rame ($3,699, -0,03%).
Valutario: Euro contro il dollaro a $1,3229 (+0,06%), contro lo yen giapponese a ÂĄ107,38 (-0,12%), contro il franco svizzero a CHF 1,2014 (-0,02%), contro la sterlina a GBP 0,8178 (+0,04%). Dollaro/yen a ÂĄ81,15 (-0,21%).
Futures sull’indice S&P500 in rialzo di 0,50 punti (+0,04%) a 1.387,75. Rendimenti dei Treasury a 10 anni all’1,966%.
“La Fed non ha escluso la possibilità di misure monetarie aggiuntive a supporto della crescita. Questo sta portando maggiore fiducia tra gli investitori”, ha detto a Bloomberg Mitsushige Akino, gestore presso Ichiyoshi Investment Management.