Mercati

Azionario Asia in rialzo: attesi interventi Bce e Fed

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Bangkok – Listini asiatici in rialzo, nella speranza che la Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, e la Bce, la Banca centrale europea, intervengano nel mercato con nuove misure monetarie accomodanti per ridare vigore alla ripresa e accelerare il processo economico. Euro a $1,2290.

Mercoledì avrà inizio il due giorni di meeting Fomc, Federal Open Market Committee, il comitato di politica monetaria della Fed, mentre giovedì la Bce potrebbe annunciare nuove misure accomodanti, in linea con quanto detto da Draghi pochi giorni fa. L’istituto di Francoforte dovrebbe fare quanto possibile, con tutti i mezzi, per contrastare il periodo di negatività e sostenere la moneta unica.

Tra le proposte di Draghi la possibilità che il fondo di salvataggio possa acquistare bond governativi nel mercato primario, sostenuto dalla Bce nel mercato secondario, oltre al classico taglio dei tassi di interesse. In giornata Draghi incontrerà il Segretario del Tesoro Usa, Timothy Geithner.

Produzione industriale in calo in Giappone, -0,1% in giugno rispetto a maggio, dopo aver perso -3,4%. Le attese degli analisti raccolte da Bloomberg parlavano di +1,5%. In Corea del Sud l’indice sull’attività manifatturiera a 70, i minimi dal maggio 2009.

I dati di domani dovrebbero confermare che la disoccupazione nell’Eurozona è rimasta sull’11,2% lo scorso mese. Negli Stati Uniti invece per oltre 3 anni il dato dovrebbe essere rimasto sopra l’8%.

Indice Nikkei della Borsa di Tokyo chiude con +68,80 punti (+0,80%) a 8.635,44 punti.

Asia: indice Dow Jones Asian Titans in rialzo(+1,08%). Nikkei (+0,80%), Seul (+0,80%), Sydney (+0,94%), Hong Kong (+1,31%), Shanghai (-0,55%), Singapore (+0,79%).

Commodities: Wti ($90,33, +0,22%), Brent ($105,59, +0,11%), oro ($1.617,80, -0,01%), argento ($27,535, +0,13%), rame ($3,426, +0,94%).

Valutario: Euro contro il dollaro a $1,2290 (-0,35%), contro lo yen giapponese a ¥96,30 (-0,34%), contro il franco svizzero a CHF 1,2009 (-0,01%), contro la sterlina a GBP 0,7821 (-0,19%). Dollaro/yen a ¥78,36 (-0,09%).

Futures sull’indice S&P500 in rialzo di 4,75 punti (-0,34%) a 1.377,75. Rendimenti dei Treasury a 10 anni all’1,551%.

“Crescono le aspettative su nuovi interventi da parte delle autorità europee, per acquistare bond spagnoli o adottare nuove misure accomodanti”, ha detto a Bloomberg Thiyaga Rajan, senior managing director di Aquarius Investment Advisors. “A livello globale ancora no ci sono segnali di ripresa”.