Avvio in leggero rialzo per i mercati americani, incoraggiati agli acquisti da alcuni buoni risultati sul fronte degli utili. In particolare, ha sorpreso positivamente il colosso Internet Yahoo! (YHOO – Nasdaq) che ieri sera ha annunciato una trimestrale superiore alle attese e ha alzato le previsioni sui risultati del secondo trimestre e del 2003. Negli scambi di preborsa il titolo guadagnava oltre il 4%, spingendo al rialzo il settore Internet (GIN).
Tuttavia il clima rimane decisamente cauto. Caduta Baghdad, il focus degli investitori si e’ spostato sugli utili e sull’economia e il mercato teme che la fine della guerra non significhera’ la fine dei problemi della congiuntura americana e attende con ansia indicazioni che possano chiarire il quadro della congiuntura prima di prendere direzioni precise.
Misti del resto gli indicatori annunciati questa mattina. Gli investitori, comunque, aspettano indicazioni piu’ importanti nella giornata di domain, quando verranno annunciati la fiducia dei consumatori di aprile, le vendite al dettaglio di marzo e I prezzi alla produzione di marzo. Quanto a oggi, sonp arrivate notizie positive dal
deficit della bilancia commerciale di febbraio e indicazioni non troppo buone dai sussidi di disoccupazione settimanale. Sono stati comunicati anche i prezzi all’importazione di marzo
IL FRONTE DEGLI UTILI
Ieri sera, sei delle sette trimestrali attese (Yahoo!, Sonus Networks, Genentech, Constellation Brands, Christopher & Banks, MDC Holdings, Abbott Labs) hanno battuto le stime. Solo la casa farmaceutica Abbott Labs (ABTX – Nyse) ha annunciato utili in linea con le previsioni.
Tra le societa’ rilevanti che stamattina hanno annunciato le trimestrali, male la societa’ software Network Associates (NET – Nasdaq): che ha riportato utili pro forma e fatturato inferiore alle attese e nel preborsa cedeva oltre il 17%.
LE ALTRE NOTIZIE DAL FRONTE SOCIETARIO
Spunti bearish arrivano per il settore dei semiconduttori (SOX): la banca d’affari Lehman Brothers ritiene che la combinazione di risultati trimestrali e previsioni in linea con le aspettative del mercato da parte delle principali società appartenenti al comparto potrebbe non costituire un catalizzatore sufficiente a tenere le valutazioni dei titoli nella parte elevata del loro trading range. La banca non sarebbe sorpresa, si legge in una nota diffusa ai clienti, di vedere prese di profitto su alcuni dei titoli del comparto. Una buona notizia arriva pero’ per per la societa’ di chip Advanced Micro Devices (AMD – Nyse): il colosso dei software Microsoft ha annunciato la propria intenzione di realizzare versioni test di due sistemi operativi per l’attesa serie di microprocessori Hammer prodotti da Advanced Micro Devices. I chip di AMD saranno i primi a processare dati sia a 32 che a 64 bit.
Notizie incoraggianti arrivano invece anche per il settore hardware. IBM (IBM – Nyse): la banca d’affari Lehman Brothers ritiene il fatturato del primo trimestre del colosso informatico dovrebbe attestarsi in linea o ad un livello leggermente inferiore alle sue stime di $20 miliardi. A causa della debolezza registrata nella domanda, tuttavia, dovuta principalmente alla guerra in Iraq, le previsioni di utili per azione di $0,79 potrebbero essere leggermente ottimistici. Per Lehman, infine, il consensus sulla crescita del fatturato del 7,4% nel secondo trimestre potrebbe essere eccessivo. IBM riportera’ i risultati relativi al primo trimestre lunedi’ 14 aprile, dopo la chiusura delle contrattazioni.
Risultati piuttosto deludenti nel complesso per le vendite comparate di marzo annunciate dai gruppi retail Usa.
Wal Mart (WMT – Nyse ha registrato vendite in rialzo del 7,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le vendite comparate sono cresciute dello 0,7%. JC Penney (JCP – Nyse) ha comunicato vendite comparate in calo del 5,5% rispetto allo stesso mese del 2002. Sears (S – Nyse): ha riportato vendite comparate in calo del 3,1%. La società ha comunque affermato che i risultati di marzo sono stati migliori delle aspettative grazie soprattutto alla buona performance segmento di prodotti per lavori domestici.
Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.