Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.
(WSI) – Gli investitori stanno cominciando ad evitare uno degli asset ritenuti più sicuri al mondo: i bond tedeschi. L’asta di ieri per le obbligazioni a due anni ha visto raggiungere solo per un soffio la quota di 7 miliardi di euro voluta dal governo di Berlino. Una novità assoluta per i mercati finanziari.
«Quando è in difficoltà un’asta su bond tedeschi, significa che c’è da preoccuparsi», ha dichiarato Meyrick Chapman, analista di Ubs. Secondo numerosi osservatori, una delle ragioni è legata al calo dei rendimenti per le obbligazioni tedesche, che ora si attesta intorno al 2,2%, circa 4,5 punti base in meno rispetto ad altri bond. Inoltre, alla fine dell’anno molte banche chiudono i propri bilanci, e sono quindi riluttanti a diminuire le proprie capitalizzazioni.
Non e’ un mercato per vedove e orfani, ma ci sono enormi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Clicca sul
link INSIDER
Ad ogni modo, l’opinione prevalente tra gli analisti è che questo tipo di problemi nel raccogliere fondi, dopo che molti governi hanno annunciato programmi di stimolo fiscale per rivitalizzare le loro economie, sono un segnale preoccupante in vista dei rilevanti importi dovuti nei prossimi mesi. L’aspettativa è che i governi in Europa emetteranno più di 1.000 miliardi di dollari di titoli nel 2009, mentre i soli Stati Uniti raccoglieranno fino a 2 mila miliardi.
Copyright © www.valori.it. Riproduzione vietata. All rights reserved
parla di questo articolo nel Forum di WSI