(Teleborsa) – L’Italia ha un ruolo importante nel motore del Dreamliner. Avio, azienda italiana leader nella propulsione aerospaziale, realizza una quota pari al 12% del motore GEnx, che questa notte ha compiuto il suo primo volo installato sul Boeing B787 Dreamliner. GEnx (General Electric next-generation) rappresenta la tecnologia propulsiva più innovativa e contribuisce a rendere il Dreamliner l’aereo più ecocompatibile e con i minori consumi oggi riscontrabili fra i velivoli commerciali. Il nuovo motore infatti permette un risparmio pari al 15% di combustibile rispetto alla stessa famiglia di propulsori della generazione precedente ed è uno dei motori più silenziosi prodotti al mondo. Avio ha investito in maniera significativa sul programma GEnx, sia in Ricerca e Sviluppo che dedicando aree produttive specifiche per il propulsore. Sul progetto motore della famiglia GEnx lavorano i siti di Rivalta di Torino, Pomigliano d’Arco (Napoli), Acerra (Napoli), Brindisi e Bielsko-Biala in Polonia. A oggi il portafoglio ordini per il GEnx è di oltre 1.300 motori nelle due versioni per B787 e B747-8. Avio è detenuta per l’81% dal fondo di private equity Cinven e per il 14% da Finmeccanica.