(Teleborsa) – Risulta già impegnata oltre la metà (50%) degli incentivi destinati all’acquisto di macchine agricole e per il movimento terra che rappresentano una componente importante dell’industria automobilistica italiana. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del decreto incentivi nel momento in cui il settore auto fa segnare il livello di immatricolazione piu’ basso dal 1996. Le risorse economiche messe a disposizione per gli incentivi al settore delle macchine ed attrezzature agricole oltre che per il settore del movimento terra sono pari a 20 milioni. Si tratta – conclude la Coldiretti – di un contributo alla sicurezza del lavoro e alla modernizzazione del settore agricolo e prevede un sostegno pubblico del 10% sul prezzo di acquisto a cui si aggiunge un altro 10% di sconto praticato dal concessionario per l’ acquisto di macchine con potenza non superiore al 50% del rottamato.