Intesa San Paolo fa il pieno di utili, ma il titolo scende
La banca raggiunge utili netti per 72 miliardi nei primi nove mesi, grazie a commissioni record e a 1,1 miliardi di accantonamenti in meno.
Giornalista professionista dal 2001, inizia a lavorare per Wall Street Italia nel 2011 da New York, città dove ha vissuto fino al 2017. Laureata in Scienze Politiche con indirizzo Politico-Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel 1998 muove i primi passi nell’editoria come praticante nella redazione milanese di Italia Oggi, occupandosi delle pagine di Economia e Politica. Nel 2001 passa al Gruppo Espresso e per dieci anni lavora per il settimanale Affari e Finanza (la Repubblica) e il sito la Lettera Finanziaria, scrivendo di mercati finanziari e macroeconomia.
La banca raggiunge utili netti per 72 miliardi nei primi nove mesi, grazie a commissioni record e a 1,1 miliardi di accantonamenti in meno.
Lo rileva l'ultima classifica redatta Tax Justice Network. Balzo in avanti degli Stati Uniti, che sale al terzo posto: peggio delle Cayman.
Secondo un'analisi pubblicata dal Guardian, c'è più di un motivo per pensare che un nuovo crash dei mercati si stia avvicinando.
Fari puntati questa settimana sul discorso del numero uno della Fed, Janet Yellen e sul report occupazionale di ottobre.
Finiti in manette per fuga di documenti riservati della Santa Sede monsignor Angel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui, membri della commissione Cosea.
Il colosso americano di computer si spacca in due. Oggi a Wall Street il debutto dei due nuovi gruppi. Positiva la reazione del mercato
Migliora il panorama del settore del credito. Ciò nonostante - secondo un'analisi di Loomis Sayles - vanno prese delle precauzioni. Ecco i segnali di allarme da non sottovalutare.
Gli ultimi trend sui Conti Correnti e i Conti di Deposito, secondo una ricerca elaborata da ConfrontaConti.it.
Slovacchia infuriata. Sale tensione dopo che Merkel ha proposto sanzioni finanziarie per paesi che non rispettano quote migranti.