BTP: effetto Bce, in forte calo i rendimenti. Alta la domanda
Collocati 2,5 miliardi di euro di BTP a cinque anni con un rendimento dello 0,37% e 1,68 miliardi di euro di BTP a dieci anni
Dal 2016 collabora con Wall Street Italia, laureata in giurisprudenza, intraprende la propria attività in uno studio tributario occupandosi dell’aggiornamento professionale dei dottori commercialisti. Ha curato la sezione Fisco&Tasse di un importante portale economico e collaborato con varie testate online occupandosi di tematiche fiscali ed economiche.
Collocati 2,5 miliardi di euro di BTP a cinque anni con un rendimento dello 0,37% e 1,68 miliardi di euro di BTP a dieci anni
Il broker non esclude una sorpresa-dividendo sui conti del prossimo esercizio. Il titolo sale in borsa a 0,7% a 4,838 euro.
In contrazione l’economia greca che nel terzo trimestre viaggia ad un ritmo più sostenuto di quanto stimato all'inizio di novembre in prima lettura.
Salta la trattativa e l’istituto veneto riavvia i contatti con altri potenziali acquirenti, sia a livello nazionale che internazionale
L’associazione degli industriali chiede al Governo "di intervenire per bloccare un'iniziativa suicida".
Nonostante le perdite dei profitti, le banche sono propensi a pagare grandi bonus per i migliori talenti.
Gli investitori istituzionali hanno esercitato la greenshoe. Il 30 novembre il regolamento delle azioni relative all’opzione
Controverso il nome scelto come AD. Per la presidenza del gruppo che si quoterà in Borsa nel 2016 sono in corsa Simonetta Giordani e Gubitosi.
Mediobanca, Intesa e Bpm le migliori in seconda classe. Prossima promozione per Pop Vicenza e Venetobanca. Titolo Mps corre in Borsa (+5%)
Livello più alto mai registrato da gennaio 1995 per la fiducia dei consumatori, mentre quella delle imprese mostra una certa stazionarietà