Mercati

AUMENTA ANCORA LA SUPREMAZIA DI STARWOOD IN CINA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. (NYSE: HOT) aumenta ulteriormente la supremazia acquisita da tempo tra i più importanti operatori di hotel a quattro e cinque stelle sul mercato cinese, con 62 strutture attive e altre 86 in fase di sviluppo. Da oggi e fino alla fine del 2011, lo stendardo di Starwood sventolerà su uno su tre nuovi hotel inaugurati in Cina, comprese le strutture immagine di otto dei suoi nove marchi. Per Starwood, adesso la Cina è diventata il secondo più importante mercato alberghiero del mondo, superato solo dagli U.S.A. “La Cina” spiega Frits van Paasschen, Presidente e CEO di Starwood “è uno dei Paesi che segnano il più rapido sviluppo del mercato interno e per i viaggi all’estero.” “In Cina, la domanda continua a superare l’offerta e le opportunità di crescita sono enormi, specialmente se si considera che vi sono 171 città con oltre un milione di abitanti, e in molte di queste non è presente un hotel di una rinomata catena internazionale. È verosimile pensare che un giorno il numero delle strutture Starwood in Cina sarà pari a quello negli U.S.A., cioé oltre 450.” La strategia d’innovazione spiega la superiorità di Starwood in Cina La strategia d’innovazione di Starwood in Cina risale al 1985 con l’inaugurazione dello Sheraton Hotel The Great Wall in Beijing, la prima struttura di una catena internazionale nella Repubblica Popolare Cinese. Oggigiorno, la presenza di Starwood è notevolmente superiore a quella della concorrenza e l’azienda vanta il numero più alto di hotel in fase di sviluppo della categoria a quattro e cinque stelle. “Siamo partiti con un forte vantaggio grazie alla tradizione del nome Starwood in Cina. E oggi, grazie a oltre 30 anni d’esperienza del mercato, ai solidi ed ottimi rapporti stretti con le maestranze e con i proprietari e gli imprenditori locali, questo vantaggio continua ad essere molto significativo,”osserva Miguel Ko, di nazionalità cinese, Chairman e Presidente della Divisione Asia Pacifico di Starwood, che iniziò a lavorare con Starwood nel 1979. La Cina rappresenta la strategia di sviluppo per i mercati emergenti di tutto il mondo Come afferma il Dr. van Paasschen, la crescita di Starwood in Cina è rappresentativa delle opportunità di sviluppo che si presentano negli altri mercati dell’Asia Pacifico, Africa, Medio Oriente e America Latina. “Secondo le previsioni più del 70% della crescita mondiale del prossimo decennio giungerà dai mercati emergenti, e questo corrisponde all’orientamento di Starwood verso lo sviluppo di questi mercati. Per la Cina, gli hotel sono un elemento fondamentale per la crescita delle infrastrutture e altri mercati in rapida crescita stanno seguendo lo stesso indirizzo. Starwood è l’azienda alberghiera globale con la più forte presenza nei mercati emergenti e poiché questa tendenza è a nostro favore siamo ovviamente molto ottimisti per le prospettive a lungo termine per la nostra società.” In Cina aumentano gli spostamenti interni e i viaggi all’estero “I primi hotel aperti in Cina erano essenzialmente un avamposto per i viaggiatori occidentali” osserva Simon Turner, Presidente di Global Development di Starwood. “Oggigiorno, oltre il 50% degli ospiti delle nostre strutture in Cina sono di nazionalità cinese. I cinesi stanno anche acquistando un ruolo sempre più importante nei viaggi internazionali, ed entro il 2015 in Cina si conteranno 100 milioni di viaggiatori all’estero, il numero più alto del mondo. Per dare un’idea, è un numero che supera quello dei visitatori in Francia ogni anno, la meta turistica più gettonata al mondo. Quando si trovano all’estero, i cinesi sono propensi a pernottare nelle strutture che riconoscono da casa loro, e ciò sottolinea l’importanza di aumentare la presenza delle nostre strutture immagine in Cina e del “effetto aureola” sugli altri hotel di Starwood in altre parti del mondo.” Otto su nove marchi Starwood sono già presenti in Cina Con 31 strutture attive e altre 34 in fase di sviluppo, Sheraton Hotels & Resorts è la predominante azienda alberghiera del settore superlusso in Cina e pilota la crescita del marchio nel territorio. La tradizione di prima catena internazionale nelle località urbanistiche in crescita acquisita dal marchio Sheraton, continua a tutt’oggi, come comprovato dalla progettazione dei nuovi hotel a Jiangyin e Huzhou. Sulla scia del successo e della percezione del marchio Sheraton, il marchio gemello Four Points by Sheraton ha attualmente 11 strutture attive e altre 14 prossime all’apertura, principalmente nelle città di seconda e terza categoria in sviluppo e nei mercati terziari. Il marchio Westin vanta 13 nuove strutture in fase di sviluppo che andranno ad aggiungersi al portafoglio esistente di otto premiate proprietà, tra cui il Westin Shanghai e il Westin Guangzhou. Il marchio Le Méridien, riconosciuto come potenza globale, attualmente è presente nelle città di Qingdao, Chongqing, Xiamen, Shanghai, Shimei Bay, Sheshan e Hong Kong e altri tre hotel sono in fase di sviluppo. St. Regis, il marchio superlusso di Starwood, si è rapidamente imposto come il prediletto dai capi di stato e dai vip nelle strutture immagine di Beijing e Shanghai e sta per triplicare la presenza nella regione con l’apertura di altri sette hotel. Nel prossimo mese, il marchio inaugurerà il primo resort in Cina con l’apertura del The St. Regis Lhasa Resort. Sempre nella categoria lusso, il leggendario Astor Hotel di Tianjin ha fatto il suo ingresso in Cina ed è la prima di quattro strutture alberghiere ad aprire con il pregiato marchioThe Luxury Collection di Starwood. Il marchio W Hotels, creato all’insegna del design, ha fatto il suo spettacolare debutto in Cina nel 2008 con l’inaugurazione di W Hong Kong e nel 2011 apriranno i battenti le strutture di Taipei e Guangzhou, mentre altre tre sono in fase di sviluppo. Il recente marchio Starwood Aloft, che offre stile, design e soluzioni ad alta tecnologia a un prezzo accessibile, ha inaugurato a Beijing i primi hotel del mondo nel 2008 e continua la penetrazione nella regione con altre sette strutture in programmazione. Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc. è una delle società leader al mondo nel settore alberghiero e dell’intrattenimento, con 1000 strutture in quasi 100 Paesi e 145.000 dipendenti nei propri alberghi di proprietà o in gestione. Grazie ai suoi marchi famosi in tutto il mondo, Starwood Hotels è una società integrata, proprietaria, operatore e franchisor di alberghi, villaggi e residence con marchi quali: St. Regis®, The Luxury Collection®, W®, Westin®, Le Méridien®, Sheraton®, Four Points® by Sheraton, e le recenti aggiunte Aloft®, ed Element SM. Starwood Hotels è altresì proprietaria di Starwood Vacation Ownership, Inc., una delle società più importanti nella costruzione e gestione di villaggi in multiproprietà di alto livello. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.starwoodhotels.com. Nota: Il presente comunicato contiene valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri ai sensi della normativa dell’U.E. Valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri non vogliono garantire il rendimento futuro e comportano rischi e incognite e altri fattori che potranno produrre risultati diversi da quelli previsti all’atto della formulazione della valutazione stessa. I risultati, il rendimento e i successi futuri potranno essere influenzati dalle condizioni economiche prevalenti, tra cui la durata e la gravità di un’eventuale crisi economica globale o locale, la disponibilità di forme alternative di finanziamento a condizioni accettabili, l’impatto di conflitti e di atti di terrorismo, la situazione commerciale e finanziaria, le variazioni dei cambi e la ciclicità del settore immobiliare (compreso quello privato).

Contatti Media:Alethea Lam+65.6335.4837alethea.lam@starwoodhotels.comJennifer Leemann+1.914.640.8539jennifer.leemann@starwoodhotels.com