Società

Aste: rendimenti bond in rialzo in Grecia e pure in Italia

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Milano – Rendimenti in lieve rialzo all’asta odierna di Btp a 5 anni. Il rendimento e’ salito al 3,90% rispetto al 3,77% dell’asta precedente, mentre la domanda e’ ammontata a 4,48 miliardi a fronte di di 3,5 miliardi offerti e assegnati.

La Grecia ha invece collocato oggi in asta titoli a sei mesi per un ammontare di 1,625 miliardi a un rendimento in aumento di 8 punti base rispetto all’asta precedente di maggio.

Lo ha detto l’agenzia per la gestione del debito pubblico (PDMA). L’asta ha visto un bid-to-cover di 2,58 in calo dal 3,58 dell’asta del 10 maggio, mentre il rendimento è salito al 4,96% rispetto al 4,88%.

Ma in generale si puo’ dire che la domanda e’ stata tutto sommato buona, anche se non eccelsa, perche’ pari a circa due volte l’importo disponibile: le richieste sono state pari a 3,22 miliardi di euro a fronte di un’offerta di partenza di 1,25 miliardi.

Gli investitori stranieri hanno comprato il 37% dei titoli, in rialzo dal 34,2% dell’asta precendente, ha detto il capo dell’agenzia del debito Petros Christodoulou a Reuters.

Mentre Atene e’ sul tavolo della riunione straordinaria dell’Eurogruppo, l’euro avanza sopra $1,44 sul biglietto verde.

“E’ una giornata importante sul primario”, spiega Emiliano Raponi, di Mts, sottolineando che l’asta per 3 miliardi e mezzo di allottamento “e’ stata ben accolta, con la domanda che ha superato l’offerta (bid-to-cover 1,28, NdR), ma con rendimenti in crescita”.

Stesso discorso in Spagna: nel segmento breve (12 e 18 mesi) emissioni pari alla parte superiore della forchetta. Anche in questo caso domanda superiore all’offerta di 3 volte in entrambi i casi. Anche i rendimenti sono saliti, nel dettaglio al 2,7% da 2,55% per il 12 mesi e per il 18 mesi al 3,26% dal 3,1% della volta scorsa.