Astaldi, gruppo di costruzioni quotato a Piazza Affari dal 6 giugno scorso, è tra i migliori titoli del listino e cresce di oltre sette punti percentuali.
Il gruppo ha molto da guadagnare dalle ricadute “molto positive”, come ha detto l’amministratore delegato Vittorio Di Paola in un’intervista a Il Sole 24 Ore, della legge obiettivo del governo sulle opere pubbliche.
Ieri la Camera ha dato il via libera definitivo al disegno di legge collegato per le infrastrutture e i trasporti.
Sono stati attivati €4,2 miliardi per le prime grandi opere.
Di Paola ha detto che nel piano industriale 2002-2004 è previsto un incremento del fatturato
consolidato del 50% nel 2004 rispetto agli €843 milioni del 2001, con un aumento della redditività.
L’amministratore delegato ha aggiunto che si sta pensando a un piano di acquisto di azioni proprie, e che il gruppo punta all’acquisizione di Ansaldo sistemi ferooviari, società di ingegneria controllata da Finmeccanica,
Astaldi SpA è nata dalla fusione per incorporazione della Astaldi Costruzioni e Lavori Pubblici SpA nella Impresa Astaldi Estero SpA, avvenuta nel 1986.
Sua diretta concorrente è Impregilo.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana