Mercati

Asta: tasso Bot a sei mesi al minimo dal 2010

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – Il Tesoro italiano ha collocato 8,5 miliardi di euro di titoli a sei mesi, a un tasso medio in calo all’1,119%, con un bid to cover a 1,51. Il rendimento si è attestato al minimo dal 2010. Sul mercato dei titoli di stato, lo Spread BTP-Bund a dieci anni scende dello 0,87% a quota 320,26 punti, a fronte di un rendimento decennale in discesa dello 0,59%, al 5,08%. Facendo un confronto, i rendimenti a 10 anni dei Bund tedeschi sono in flessione dello 0,37% all’1,88%, mentre gli omologhi dei Treasury a 10 anni sono al 2,19% (+0,74%).

La settimana in corso vedrĂ  protagonisti nuovi collocamenti da parte del Tesoro italiano anche nella giornata di domani.

Riguardo all’asta di ieri, il Tesoro ha collocato 2,817 miliardi di CTZ con scadenza a gennaio del 2014, a un tasso del 2,352%, in deciso calo rispetto al 3,013% del precedente collocamento. Il bid to cover è però calato a 1,86, rispetto agli 1,93 precedenti. Emessi anche BTP indicizzati con scadenza nel settembre del 2019 per un valore di 505 milioni di euro, a un tasso del 3,06% e 495 milioni di euro di BTP indicizzati con scadenza nel settembre del 2021 a un tasso del 3,45%. Resi noti anche i risultati dell’asta spagnola. Anche in questo caso, il paese, come l’Italia, non è riuscito a centrare il target di collocamento prefissato.

LEGGI
Asta Italia e Spagna deludenti: domanda non convince.