Mercati

Asta Spagna: un vero disastro (a dispetto della disinformazione). Tassi 10 anni al record 5 mesi

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – La Spagna ha collocato titoli di stato a due e cinque anni per un valore di 2,54 miliardi di euro, lievemente al rialzo rispetto all’ammontare preventivato, pari a 2,5 miliardi. A livello della domanda, dunque, il collocamento è andato bene. Tuttavia dai rendimenti non arrivano buone indicazioni: il costo di finanziamento a 10 anni ha testato infatti il livello più alto in cinque mesi.

In particolare, il paese iberico ha venduto 1,42 miliardi di euro di titoli di stato con scadenza nel 2022 (dunque a 10 anni), a tassi in rialzo al 5,743%, contro il precedente 5,403% di gennaio; emessi 1,12 miliardi di euro di bond con scadenza nel 2014, dunque a due anni, a rendimenti pari al 3,463%.

Per i titoli a dieci anni, il bid-to cover è salito a 2,42 contro i 2,17 del mese precedente, mentre per quelli a due anni il rapporto si è attestato a 3,28.

Gli investitori guardano con preoccupazione ai rendimenti dei bond a 10 anni, che si sono attestati al record degli ultimi cinque mesi, ma che hanno anche testato il terzo valore più alto di sempre. Si spiega in questo modo il dietrofront della Borsa di Milano e dell’azionario europeo.